Dalla pandemia alla ricostruzione: Giorgio Gori, "Riscatto" (Rizzoli) - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
From Disco 2 Disco Night
dalle 4:00 alle 5:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
From Disco 2 Disco Night
dalle 4:00 alle 5:00

Dalla pandemia alla ricostruzione: Giorgio Gori, “Riscatto” (Rizzoli)

Dalla "più crudele delle lezioni", un dialogo sul futuro che vogliamo per l’Italia

“Riscatto è un titolo che mi è venuto dal cuore, mescolando la vicenda della mia città e ciò che spero possa ancora accadere al nostro Paese; l’insofferenza per le troppe cose che in Italia non funzionano e la speranza di vedere gli italiani finalmente reagire” – Giorgio Gori

Non può che partire dai giorni più drammatici della primavera 2020, quando i mezzi militari portavano via da Bergamo le bare delle vittime del Covid-19, la riflessione del sindaco Giorgio Gori. È stata “la più crudele delle lezioni” quella impartita dalla tempesta sanitaria, che ha lasciato, oltre al dolore della perdita, un Paese intero da ricostruire e far ripartire, per uscire dalla crisi recente e dalla situazione di stagnazione e paralisi che affonda le sue radici negli ultimi vent’anni della nostra storia.

Gli “appunti per un futuro possibile” raccolti in questa serrata conversazione con Francesco Cancellato tracciano una visione-guida per il compito che ci attende: “curare” il nostro sistema sanitario, garantire ai giovani lavoro e mobilità sociale, rimarginare la frattura tra Nord e Sud, centro e periferie; intervenire sulla scuola per riportarla al centro dell’agire politico, ripensare il welfare e l’inclusione, affrontare l’immigrazione come opportunità e non come mera emergenza. Oggi che il Recovery Fund ci offre la possibilità di investire sul futuro e sulle prossime generazioni, Gori propone interventi concreti per governare le grandi trasformazioni demografiche, tecnologiche e ambientali. Senza sottrarsi al dibattito politico più attuale: le scelte del Partito Democratico e le alleanze possibili, il ruolo del riformismo di sinistra e la battaglia – da vincere – contro i sovranisti e le destre.

Mescolando biografia personale e politica, analisi sociale, critiche e proposte, “Riscatto” scava negli errori del passato (anche recentissimo) per delineare la strada per tornare a crescere.


“RISCATTO”
Bergamo e l’Italia. Appunti per un futuro possibile
Di Giorgio Gori con Francesco Cancellato
Rizzoli
336 pagine
18 euro

GLI AUTORI
GIORGIO GORI, laureato in architettura, è stato direttore di Canale 5 e Italia 1. Ha fondato in seguito la casa di produzione televisiva Magnolia, di cui è stato amministratore delegato fino al 2011. Sindaco di Bergamo dal 2014, si è candidato nel 2018 alla presidenza di Regione Lombardia e l’anno successivo, al primo turno, è stato rieletto sindaco della sua città. Sposato con la giornalista Cristina Parodi, ha tre figli, Benedetta, Alessandro e Angelica.

FRANCESCO CANCELLATO è vicedirettore di Fanpage.it. Dal dicembre 2014 al settembre 2019 è stato direttore del quotidiano online Linkiesta.it. Sposato con Angela, ha tre figli.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it