DALL'8 AL 18 SETTEMBRE TORNA IL ‘MILANO FILM FESTIVAL’, CHE PORTA IL CUORE DELLA SUA PROGRAMMAZIONE NEL DISTRETTO CREATIVO EX ANSALDO - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00

DALL’8 AL 18 SETTEMBRE TORNA IL ‘MILANO FILM FESTIVAL’, CHE PORTA IL CUORE DELLA SUA PROGRAMMAZIONE NEL DISTRETTO CREATIVO EX ANSALDO

Si svolgerà dall’8 al 18 settembre, con il sostegno del Comune di Milano, la 21esima edizione di Milano Film Festival, che in questa edizione sposta il cuore della sua programmazione nel distretto creativo ex Ansaldo, in zona Tortona. Le proiezioni in programma si terranno a BASE, il nuovo hub artistico e culturale da poco aperto alla città; al MUDEC, il Museo inaugurato un anno fa che ha nel dialogo tra tutte le culture del mondo la sua cifra identitaria; e nell’arena predisposta all’esterno, adiacente ai magazzini del Teatro La Scala.

Restano confermati, in altre zone della città, sia il MIMAT che lo Spazio Oberdan della Cineteca, punto di riferimento imprescindibile per chi ama il cinema.

“Questa ventunesima edizione sancisce il raggiungimento della maggiore età di un festival che oggi si rinnova ancora, non solo abitando uno spazio urbano fortemente connotato come polo creativo e recentemente riqualificato e restituito alla città, ma anche proponendo una programmazione che resta fortemente legata ai continui mutamenti della realtà globale, conservando quella spregiudicatezza di sguardo che continua a tenere alta, dopo più di vent’anni, l’attenzione dei giovani e degli appassionati di cinema – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. La connessione con il Museo delle Culture, che anima di eventi e iniziative il continuo dialogo con tutte le culture del mondo, è un ulteriore elemento qualificante della programmazione e conferma l’orizzonte amplissimo in cui si muove la ricerca del festival”.

Il Mudec infatti ospiterà, tra l’altro, la sezione “Colpe di stato” – una riflessione atipica sull’idea di confine –  e la proiezione del film “Homo sapiens” di Nikolaus Geyrhalter venerdì 16 settembre alle ore 19, in relazione e come anticipazione dei temi affrontati dalla mostra “Homo sapiens” che aprirà proprio al Mudec il prossimo 30 settembre.

La Collezione Permanente del Museo delle Culture, percorso espositivo intorno al quale sono costruiti tutti i percorsi di riflessione e d’incontro tra le culture del mondo, sarà visitabile gratuitamente durante il MFF tutti i giorni, dall’8 al 18 settembre, dalle ore 9.30 alle 22.30.

La ricerca artistica del Milano Film Festival prosegue nella ventunesima edizione offrendo al pubblico il cinema emergente internazionale con 11 giorni di film e ospiti da tutto il mondo e sotto la direzione artistica di Alessandro Beretta e, da quest’anno, Carla Vulpiani, nel team da 5 anni. Storie, visioni e modi di raccontare, tra opere prime e seconde e giovani registi, che aprono prospettive su un’idea di cinema inattesa e brillante. Non è solo il cinema, ma anche l’idea di far incontrare registi e pubblico, discutere, scoprire poetiche, avere occasioni formative, a muovere il Milano Film Festival. Un’occasione culturale e sociale, diretta a un’idea di cinema aperto che sappia mettersi in discussione.

Il cuore del programma come ogni anno prevede il ‘concorso internazionale lungometraggi’, aperto solo a opere prime e seconde di registi provenienti da ogni parte del mondo, tutte in anteprima italiana.

In programma anche il tradizionale ‘concorso internazionale cortometraggi’, riservato a registi under 40.

Infine, terza sezione in concorso, la seconda edizione del ‘Nastro Azzurro Video Talent Award’, che incoraggia la sperimentazione di progetti innovativi della produzione video.

Le tre categorie in concorso saranno affiancate come sempre da sezioni fuori concorso, film in anteprima, ospiti, workshop, eventi paralleli.

Il programma completo è consultabile sul sito della manifestazione

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it