Cosa fare a Milano dall’11 al 13 gennaio - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Valentina Guidi
dalle 10:00 alle 14:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Valentina Guidi
dalle 10:00 alle 14:00

Cosa fare a Milano dall’11 al 13 gennaio

Dai Finley in concerto all'Alcatraz, alla mostra fotografica 'Animals' di Steve Mc Curry al Mudec e tanto altro

Concerti e serate
Tra le serate e i concerti da segnalare: concerto dei Lambrate Swing Quartet al GhePensi M.I. (venerdì); Club House 80’s per ballare a ritmo del sound degli anni ’80 e ’90 (venerdì); Goganga Crash Night tra i sound dell’hip hop e della dance anni ’90 al Goganga (venerdì); Cassius dj set a Rollover, presso l’Apollo Club, per una serata dedicata alla house dalle tonalità francesi (venerdì).

Manifestazioni e piste di pattinaggio
Tra le numerose manifestazioni previste: il Circo Darix Togni con spettacoli acrobatici (tutto il week-end); Beyond the Castel, l’esperienza di realtà virtuale al Castello Sforzesco (tutto il week-end). Tra le piste di pattinaggio ancora aperte: la pista di pattinaggio in Gae Aulenti (tutto il week-end) e Milanofiori On Ice per pattinare a ritmo di musica (sabato e domenica).

Gratis
Tra gli eventi gratuiti da segnalare: ultimo week-end di Buoni come il pane, la mostra in Triennale dedicata al 120° anniversario di “Pane Quotidiano Onlus” (tutto il week-end); ultimo week-end di Coop_70. Valori d’Italia in Triennale, che ripercorre la storia d’Italia e la storia della Coop (tutto il week-end); la 5° Fiera del Disco a Legnano, con 30 espositori di cd, Lp e vinili (domenica); l’iniziativa Milano. Il tempo dello sbandamento e la nascita del fascismo a Palazzo Marino (venerdì); le visite gratuite alla Casa Boschi di Stefano tra i tesori artistici della città (sabato).

Cinema e teatro
A teatro è ancora possibile non perdersi i grandi spettacoli: ultimo week-end di Slava’s Snowshow al Piccolo Teatro, dedicato alla magia della neve (tutto il week-end); ultimo week-end anche dello splendido balletto de Lo Schiaccianoci alla Scala (tutto il week-end); lo spettacolo Man in Italy al Teatro Ciak, con numerosi protagonisti tra cui Iva Zanicchi e Bianca Atzei (lunedì); lo Strano caso del cane ucciso a mezzanotte, tratto dal celebre romanzo di Haddon, all’Elfo Puccini (tutto il week-end); il musical di Mary Poppins al Teatro Nazionale CheBanca! (tutto il week-end). E al cinema? E’ possibile ammirare le proiezioni del Cinema Bianchini direttamente dalla pista di pattinaggio (tutto il week-end).

Mostre
Tra le numerose mostre da scoprire in città: primo week-end di Il mio Giappone, mostra fotografica alla Fondazione Matalon (tutto il week-end); ultimo week-end della mostra di presepi allestita nelle storiche sale di Villa Litta (tutto il week-end) e di Ciao sono io in Triennale, dedicata ai bambini che hanno trascorso un periodo in ospedale (tutto il week-end); ultimo week-end anche della mostra di Leonor Antunes all’Hangar Bicocca (tutto il week-end); Animals, la mostra fotografica di Steve Mc Curry al Mudec (tutto il week-end); la mostra di Eva Marisaldi al PAC (tutto il week-end); Fortunato Depero al MUST (tutto il week-end); Human Rights. La storia dell’Onu alla Casa di Vetro 8tutto il week-end); Il viaggio della Chimera al Museo Archeologico (tutto il week-end); 80 anni di Corrente, il progetto dedicato alla rivista Corrente che coinvolge il Museo del Novecento, la Casa Boschi di Stefano e la biblioteca Sormani (tutto il week-end); Kennedy Confidential all’Institut Français, dedicata alla vita privata dei Kennedy (tutto il week-end).

E ancora: la mostra di Bansky al Mudec, con 70 lavori dell’artista misterioso più famoso al mondo (tutto il week-end); Kiss The Frog al Politecnico, con 50 rane di Cracking Art (tutto il week-end); Chi ha paura del disegno? al Museo del Novecento (tutto il week-end); Inside Magritte alla Fabbrica del Vapore, tra installazioni e percorsi multimediali (tutto il week-end); Picasso. Oltre il mito a Palazzo Reale (tutto il week-end); Igloos all’Hangar Bicocca (tutto il week-end); la mostra monografica di Achille Castiglioni in Triennale (tutto il week-end); Hayez.Un capolavoro ritrovato alla GAM (tutto il week-end); Tex. 70 anni di un mito al Museo della Permanente per divertirsi tra i fumetti (tutto il week-end); Sanguine-Luc Tuymans on baroque alla Fondazione Prada, con più di 80 opere realizzate da 60 artisti internazionali (tutto il week-end); l’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese, ospitato al Museo Diocesano (tutto il week-end).

Infine: la mostra di Carlo Carrà a Palazzo Reale (tutto il week-end); Elliot Erwins. Icons alle Scuderie del Castello di Pavia, per scoprire le fotografie più belle dell’artista (tutto il week-end); Real Bodies, per stupirsi con gli oltre 500 cadaveri e organi allo Spazio Ventura XV (tutto il week-end); The Black Image Corporation, dedicato alla cultura afroamericana, all’Osservatorio di Milano (tutto il week-end). Leonardo da Vinci Parade celebra le opere e i disegni di Leonardo in vista del V centenario della sua morte (1519-2019) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (tutto il week-end); Tutta la mia città alla Highline Galleria (tutto il week-end).

Bambini
Tra le proposte per i più piccoli: ultimo week-end del musical Peter Pan Forever al Teatro degli Arcimboldi (tutto il week-end); lo spettacolo Il gatto con gli stivali nel foyer del Teatro della Luna (domenica); Dinosaur Invasion alla Fabbrica del Vapore tra paesaggi giurassici e dinosauri ricostruiti (tutto il week-end).

 

In collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it