Cosa fare a Milano dal 24 al 26 marzo - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 6:00 alle 7:00

Cosa fare a Milano dal 24 al 26 marzo

Cosa fare a Milano questo weekend? Tra gli eventi must: Le giornate FAI di primavera, che aprono gratuitamente una ventina di luoghi di cultura normalmente inacessibili al pubblico (con accesso su contributo libero); Be Nordic, il festival di gastronomia, moda e design del Nord Europa all’Unicredit Pavillon; Dino-Polis, la manifestazione che trasforma la città in Jurassic Park, con mostre e percorsi dedicati ai dinosauri; il Festival della birra, agli East End Studios con degustazioni e street food; e la Tre giorni manzoniana, che arriva nei musei proponendo visite guidate, attività e itinerari su I promessi sposi. Da non perdere poi la visita di Papa Francesco a Milano e Monza.

MERCATINI, MANIFESTAZIONI ED EVENTI GRATIS

Sul Naviglio Grande torna Mercatone dell’antiquariato, con chilometri di oggetti da collezionismo e vintage di qualità; tra le vie Tiraboschi, Papi e Cadore si svolge una festa di quartiere con mercato e attività per i bambini, tra cui anche il “battesimo in sella”; all’Alcatraz si acquista artigianato e designi con Fab[MI]; mentre in piazza Cimitero Maggiore l’appuntamento è con la spesa solidale dai Cappuccini.

Per quanto riguarda le manifestazioni: allo Spazio Mil Far da mangiare prevede degustazioni e dimostrazioni di cucina; Book Pride, al Base, è consacrata all’editoria indipendente; e al Parco Esposizioni di Novegro Robot&Makers torna con droni, robot e dispositivi elettronici.

Tra i luoghi visitabili gratuitamente per Le giornate FAI di primavera invece, consigliamo: la Ca’ Grande – Ospedale Maggiore Policlinico, dove per l’occasione è esposto un antichissimo papiro egizio di 7 metri; il Grattacielo Pirelli, che con i suoi 127 metri offre anche una splendida vista sulla città; Palazzo Mezzanotte, il simbolo della finanza italiana costruito negli anni ’30; Palazzo della Banca d’Italia, ricco di sculture e dipinti di artisti come Hayez, Balla e Giò Pomodoro; Villa Ghirlanda Silva (Cinisello Balsamo, MI), l’edificio barocco dove si svolge anche una caccia al tesoro.

MOSTRE E BAMBINI

Fresche di inaugurazione sono: Dinosauri, giganti dall’Argentina, al Mudec con straordinari reperti e accurate ricostruzioni; Love, al Museo della Permanente con una collezioni di opere contemporanee che indagano l’amore; e I Santi d’Italia, allestita Palazzo Reale in occasione della visita di Papa Francesco a Milano. Sempre al Mudec intanto proseguono: Kandinskij, confronto tra 49 opere dell’artista russo e diversi oggetti tradizionali del suo tempo; e Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano, narrazione della prima grande migrazione in città. Mentre a Palazzo Reale continua Manet e la Parigi Moderna. Un’altra interessante proposta culturale è la passeggiata sulle orme de I promessi sposi, in partenza dalla Casa-Museo Manzoni.

Per i più giovani sono in programma: Home-alone, coinvolgente spettacolo multimediale del Teatro Carcano; Out Now, l’esposizione gratuita sul disegnatore di Dylan Dog, e la mostra I promessi sposi tra illustrazione e fumetto, entrambe ospitate a Wow Spazio Fumetto.

CONCERTI E SERATE

La fantastica voce di Giorgia risuona al Mediolanum Forum; Lee Ritenour e Dave Grusin si esibiscono al Blue Note con il loro jazz-rock brasiliano; mentre al Magnolia regna l’elettronica di Nathan Fake.

Al Fabrique il format Twist and Shout! porta musica dal vivo anni ’50 e ’60, deejay, ballerini e stylist. Al Rocket invece l’appuntamento è con la serata hip hop Akeem of Zamunda.

TEATRO E CINEMA

Al Piccolo Teatro Grassi Louise e Renée, con Sonia Bergamasco, racconta gli amori di due amiche legate da un solido legame; Geppetto e Geppetto, all’Elfo, parla del burrascoso rapporto tra due padri e il loro comune figlio; mentre al Franco Parenti Sogno d’autunno, con Giovanna Mezzogiorno e Michele di Mauro, tratta di rapporti di coppia.

Ad aspettarvi sul grande schermo infine: le proiezioni del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina e i film in programma al MIC per la rassegna Talenti sudamericani.

in collaborazione con

logo milano today

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it