Cosa fare a Milano dal 10 al 12 febbraio
Cosa fare a Milano questo weekend? In pole position: Salon du Chocolat, che torna a MiCo con delizie all’oro nero in compagnia di Ernst Knam e i migliori mastri cioccolatieri; Affordable Art Fair, che porta al Superstudio Più l’arte contemporanea a prezzi ragionavoli; Darwin Day 2017, al Museo di Storia Naturale con un fitto programma di appuntamenti gratuiti anche per famiglie.
Avete voglia di passare il finesettimana gironzolando tra i banchetti di un mercato? Vi suggeriamo il Verziere bio di Isola per acquistare frutta e verdura, il Mercatino del vinile per aggiungere uno (o più) pezzi alla vostra collezione di dischi e Vecchi libri in piazza Diaz per scegliere un altro volume da mettere sul comodino.
In evidenza tra le manifestazioni invece: l’ultimo weekend del Festival dell’Oriente, a Fiera Milano City con piatti asiatici, medicina naturale e bazar; Novegro Vinile Expo, al Parco Esposizioni di Novegro con una mostra mercato di dischi da collezione; Milano Sposi, al Mediolanum Forum con abiti, consulenze beauty e fotografi di tendenza.
A costo zero: il set per avere una foto d’autore con il proprio cane al Castello Sforzesco; il concerto del pianista Sandro De Palma da Mare Culturale Urbano; e la mostra Ri-Scatti, che espone al PAC 80 fotografie realizzate dagli adolescenti dell’Istituto Nazionale dei Tumori.
MOSTRE E BAMBINI
Alla Fondazione Prada inaugurano Slight Agitation, esplorazione del rapporto tra processi bio-fisici e arte, e Extinct in the Wild, un’esposizione di specie di flora e fauna ormai estinte in natura. Consigliato anche il walking tour culturale Carnevale boliviano, che in via Padova parla di migrazione e tradizioni sudamericane.
Per i bambini che non si accontentano di stare davanti alla TV: Alice nel Paese delle Meraviglie, al Teatro San Babila, narra il romanzo di Lewis Carroll all’insegna della musica; Canto la storia dell’astuto Ulisse, al Piccolo Teatro Studio Melato racconta le avventure dello scaltro guerriero fino al suo ritorno a Itaca; mentre ll lupo e i sette capretti, al Manzoni, mette in scena la storia di un lupo affamato e maldestro, di una mamma capra affettuosa e dei suoi figlioletti. Allo Spazio Fumetto poi, si impara come disegnare i draghi, creature leggendarie protagoniste di incredibili avventure.
CONCERTI E SERATE
Don Diablo è al Fabrique per un set dance insieme alla squadra di Hexagon; mentre En?gma si esibisce al Magnolia con uno spettacolo di rap e hip hop in compagnia di Kaizen. Allo Spazio Teatro 89 poi, con Irish Music Fest è la musica celtica ad essere protagonista.
Al Base con Sanremissimo si vive la manifestazione canora in compagnia, come si usava negli anni ’50. Mentre al Magnolia Silencio – A Secret Party consente di ballare solo conoscendo una parola d’ordine e senza che siano noti i dettagli della serata.
TEATRO E CINEMA
Raices Tango porta al Teatro Arcimboldi uno show che ripercorre la storia di questa danza argentina tra effetti speciali e coreografie. Bersaglio su Molly Bloom, all’Elfo Puccini, racconta l’Ulisse di Joyce attraverso otto interpreti incastonati in un’installazione che rappresenta il cervello della protagonista.
Al Barrio’s con Food Film Festival viene proiettato Food Chians Food Chains, un documentario sulla lotta di alcuni contadini contro le multinazionali; al MIC intanto Athos svela lo stile di vita all’interno di uno dei luoghi più segreti al mondo.