Carnevale Ambrosiano 2017: le sfilate, le feste, che cosa fare - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 5:00 alle 6:00

Carnevale Ambrosiano 2017: le sfilate, le feste, che cosa fare

Cosa fare per il Carnevale Ambrosiano  2017 a Milano? Dove saranno le sfilate di carri? E le feste principali?

Il rito milanese, come è noto, è lievemente diverso da quello che si osserva nel resto d’Italia e nel mondo. Ritarda di qualche giorno. Il giovedì grasso è quello successivo al giorno del rito canonico, così il martedì grasso diventa sabato grasso, quattro giorni più tardi.

Una delle storie afferma che all’origine di questa usanza ci sia una richiesta specifica di Sant’Ambrogio che in pellegrinaggio lontano da Milano abbia fatto richiesta alla popolazione di attendere il proprio rientro per poter dare inizio alle celebrazioni della Quaresima, come viene qui riportato. Verosimilmente il calendario ambrosiano potrebbe essere nato dal prolungarsi di guerre o carestie o pestilenze o dalla transizione dal calendario giuliano al calendario gregoriano, avvenuta solo nel 1582.

La verità – secondo molti – risiede nel computo dei giorni, dovuti alla differenziazione fra i termini penitenza e digiuno in senso stretto: il rito ambrosiano intende la Quaresima come un periodo di penitenza, ma non di stretto digiuno, in preparazione alla Pasqua. Pertanto contando a ritroso dal giovedì Santo 40 giorni, si arriva alla prima domenica di Quaresima: dunque i quaranta giorni di penitenza iniziano alla sesta domenica prima di Pasqua. Questo era il computo originale della Quaresima in tutti i riti. A Milano si festeggia con una tradizionale sfilata di carri nelle vie del centro cittadino, nel pomeriggio del sabato grasso.

La celebrazione, che quest’anno cade il 3 e il 4 marzo, prevede diverse iniziative.

SFILATE, CORTEI, INCONTRI

Cuore pulsante della festa sarà la tradizionale sfilata di carri per il centro, prevista per il 4 marzo, sabato grasso. Il tema scelto per quest’anno è il turismo, il 2017 infatti è stato dichiarato dall’ONU “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile”. I costumi e i carri quindi, saranno ispirati agli eccessi e agli stereotipi del viaggiare comune, tra souvenir insoliti e valigie perse.

A Porta Venezia invece, dal 28 febbraio al 5 marzo si festeggerà con Carnival, la otto giorni di cibo, musica, arte e serate. In Duomo la Veneranda Fabbrica proporrà Carnevale di visite, un percorso guidato attraverso la “Foresta di Pietra”. Mentre allo Spirit de Milan Wunder Mrkt, il “mercato delle meraviglie”, porterà una festa variopinta, musica e intrattenimento

in collaborazione con

milano

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it