Brera Design Days - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00

Brera Design Days

Indagare le relazioni del design con la tecnologia, l’empatia, la progettazione smart, la grafica, il pendolarismo, il gaming. Promuovere e far crescere la cultura del progetto a Milano anche oltre il Salone del Mobile. Innescare il dialogo non solo tra addetti ai lavori, ma anche con la città. Tracciare le linee del presente del design ed esplorare le possibili direzioni future. Su queste basi Studiolabo presenta la seconda edizione di Brera Design Days, che trasforma il distretto di Brera in piattaforma di dibattito e scambio su progetto e innovazione, tra digitale e territorio. Sette giorni di incontri, talk, mostre, workshop a ingresso gratuito e aperti a tutti previa registrazione. Sessanta appuntamenti, venti location, oltre cento ospiti per un festival che punta a radicare il ruolo di Milano di capitale mondiale del design.

 

AUDIO >> L’intervista a Cristian Confalonieri di Studiolabo, ideatore dell’evento

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/brera-design.mp3

 

I PROTAGONISTI

Gli archistar Stefano Boeri e Cino Paolo Zucchi, i designer Marc Sadler, Lorenzo Palmeri, Giulio Iacchetti, Nipa Doshi e Jonathan Levien, il Direttore Generale della Pinacoteca di Brera James Bradburne, il cantautore Eugenio Finardi e il fashion designer Arthur Arbesser, l’artista Loris Cecchini e il fumettista Bruno Bozzetto. E ancora le donne di design, tra cui Adele Cassina, Rossana Orlandi, Marirosa Toscani Ballo, Paola Jannelli, Giovanna Castiglioni, Maria Cristina Didero… Impossibile citare tutti gli ospiti che si alterneranno sui palchi del Brera Design Days. Volti noti provenienti principalmente dal mondo del design e dell’architettura, ma anche della tecnologia, dell’editoria, dell’arte, della musica, della comunicazione, porteranno la propria testimonianza durante i sette giorni del festival.

I TEMI

Svariati sono i temi che verranno toccati durante i sette giorni del festival. Ecco i principali.

  • Be smart! Progettare una vita intelligente,  6 ottobre, Microsoft House, dalle 16.00 – energised by Edison.
  • Internet of Things – Il Mondo Futuro, 7 ottobre, Microsoft House, dalle 10.00 – powered by H-FARM.
  • Empatia e Tecnologia, 7 ottobre, Microsoft House, dalle 14.30.
  • News design vs digital design, 7 ottobre, Microsoft House, dalle 18.00 – powered by Domus.
  • Gaming e Gamification, 8 ottobre, Microsoft House, dalle 15.00 – powered by IED.
  • Design Pendolare,  9, 10, 11 ottobre, Spaces Porta Nuova, dalle 18.30.
  • New Technologies e Home View, 9 ottobre, Microsoft House, dalle 17.00 – powered by Archiproducts.
  • Donne di Design,  10 ottobre, Microsoft House, dalle 18.30.
  • Verso il Museo Open Source, 11 ottobre, Mediateca di Santa Teresa, dalle 18.30.

GLI SPAZI

Headquarter di questa edizione è la avveniristica Microsoft House di viale Pasubio 21, fulcro dei primi giorni del festival, dal 6 al 10 ottobre.

Le altre location partner sono la Mediateca di Santa Teresa (via della Moscova 28), lo spazio di co-working Spaces Milano (Bastioni di Porta Nuova 21) e il Laboratorio Formentini per l’editoria (via Formentini 10).

Il festival popolerà anche gli spazi deputati ai grandi nomi del design, come la Fondazione Achille Castiglioni, e gli showroom icona del Brera Design District, tra cui Foscarini, Kartell by Laufen, Moroso, Cappellini, Valcucine solo per citarne alcuni.

LE MOSTRE

Linea Mon Amour, Mediateca di Santa Teresa, via della Moscova 28. Dal 6 al 12 ottobre, vernissage 6 ottobre ore 18. Mostra – evento a cura del Festival Itala, Fabbrica dell’Animazione e Mediateca di Santa Teresa dedicato a Osvaldo Cavandoli, l’autore de La Linea, a dieci anni dalla scomparsa.

Mostro – Graphic Design Camp, Laboratorio Formentini per l’editoria, via Marco Formentini 10 / TIM Space, Piazza Luigi Einaudi 8.  Dal 6 al 12 ottobre. Progetto a cura di Marco Sammicheli, coordinato da Maria A. Di Pierro e con l’art direction di Zup Design, dedicato alla comunicazione visiva e all’arte grafica.

Create Space, Galleria Clivio, Foro Bonaparte 48. Dal 7 al 12 ottobre, vernissage 6 ottobre ore 17. Una mostra di opere su carta sul tema “creare spazio”, realizzate da 12 artisti/designer. Partecipano al progetto: Alessandro Algardi, Renata Boero, Loris Cecchini, Amalia del Ponte, Ylbert Durishti, Ugo La Pietra, Isabella Mara, Elio Marchegiani, Pino Pinelli, Simone Racheli, Paolo Scirpa, Nicola Felice Torcoli.

Dimensione Domestica, Atto II, Fondazione Achille Castiglioni. Dimensione Domestica atto II appartiene alla trilogia di allestimenti presentati in Fondazione Achille Castiglioni; a cura di Beppe Finessi, progetto grafico di Italo Lupi; allestimenti di Marco Marzini.

Il programma completo sul sito: www.breradesigndays.it

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it