Area C: venerdì 13 ottobre Palazzo Marino spegne le telecamere per un giorno - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00

Area C: venerdì 13 ottobre Palazzo Marino spegne le telecamere per un giorno

Venerdì 13 ottobre Area C sarà sospesa per l’aggiornamento del sistema relativo all’entrata in vigore delle nuove regole. Da lunedì 16 ottobre, infatti, l’area compresa nella “Cerchia dei Bastioni” sarà vietata a tutti veicoli diesel euro 0, 1, 2, 3 ed euro 4 senza Fap classificati “diesel leggeri”. La notizia è stata resa nota da Palazzo Marino con una nota.

Marco Granelli, assessore alla mobilità

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/granelli_euro4.mp3

Sabato 14 ottobre scadono le ultime deroghe al nuovo provvedimento Area C, deroghe che erano in vigore dallo scorso 13 febbraio e riguardavano i veicoli per il trasporto cose a gasolio euro 4 senza Fap classificati come “diesel leggeri” e quelli per il trasporto persone a gasolio euro 4 registrati in MyAreaC alla categoria “veicoli di servizio”.

Terminato il periodo di adeguamento alle regole adottate otto mesi fa, le restrizioni in vigore dal prossimo 16 ottobre confermano la volontà dell’amministrazione di continuare a ridurre il traffico in centro città ma anche di consentire progressivamente l’accesso in Area C solo a veicoli dalle elevate prestazioni ambientali a tutela del benessere dei cittadini.

Continua anche il divieto di accesso ai veicoli merci tra le ore 8 e le 10. Divieto di accesso “che ha consentito l’abbattimento del traffico di circa il 38% in una fascia oraria di particolare congestione e ha dato l’impulso alla riorganizzazione della distribuzione delle merci in città”, si legge nel comunicato del Comune. Insieme al divieto restano in vigore le relative deroghe per altri 12 mesi cioè fino al 30 settembre 2018.

Area C: nuove regole per i bus turistici

Inoltre da lunedì sarà attuata la modifica delle norme di pagamento per i bus turistici (veicoli a noleggio con conducente Ncc) superiori a 9 posti. Il nuovo ticket è: per i veicoli fino a 8 metri (generalmente fino a 30 posti), 40 euro; per i veicoli compresi tra 8,01 e 10,50 metri (generalmente fino a 50 posti), 65 euro; per i veicoli superiori a 10,50 metri (generalmente più di 50 posti), 100 euro.

Marco Granelli, assessore alla mobilità

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/granelli_bus.mp3

Per quanto riguarda i veicoli utilizzati esclusivamente per il trasporto degli alunni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie, per il tragitto casa-scuola e luoghi connessi all’attività didattica, il ticket giornaliero è: di 15 euro per i veicoli fino a mt. 8,00; 25 euro per i veicoli compresi tra mt. 8,01 e mt. 10,50; 40 euro per i veicoli superiori a mt. 10,50.

Continuano a pagare 5 euro a ingresso, secondo le modalità in atto dal febbraio di quest’anno, i veicoli per trasporto alunni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie per uscite didattiche, d’istruzione e sportive.

in collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it