Ambiente, a Milano "Custodiscimi": l'iniziativa che affida piantine da crescere ai cittadini - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Roberto Mistretta
dalle 14:00 alle 18:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Roberto Mistretta
dalle 14:00 alle 18:00

Ambiente, a Milano “Custodiscimi”: l’iniziativa che affida piantine da crescere ai cittadini

Come aderire all'iniziativa che propone la presa in custodia di una piantina forestale, la sua cura e la restituzione alla città il prossimo autunno

Adottare una piantina, prendersene cura per farla crescere e poi restituirla, piantandola assieme ad altre e restituendola alla città. Si chiama “Custodiscimi”, l’iniziativa congiunta di Forestami, ERSAF e Legambiente Lombardia che propone la presa in custodia di una piantina forestale in occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il suo trapianto, la sua cura e manutenzione per un periodo di circa 8 mesi, e la sua restituzione a Forestami nell’autunno 2022 (in occasione della Giornata nazionale degli alberi), per poi essere messa a dimora e andare a costituire nuovi boschi.

DOVE RITIRARE LA PROPRIA PIANTINA…
Domenica 20 marzo, in vista della Giornata mondiale delle Foreste (che cade ogni anno il 21 marzo), è possibile ritirare la pianta da custodire selezionando nel form di partecipazione (sul sito www.forestami.org, entro il 16 marzo) il luogo prescelto per il ritiro.

Mille piante saranno destinate ai 9 Municipi del Comune di Milano:

MUNICIPIO 1 – Cascina Nascosta, Giardini Condivisi di via Scaldasole, Palazzo Bovara
MUNICIPIO 2 – Orti di via Padova
MUNICIPIO 3 – Giardini San Faustino
MUNICIPIO 4 – Associazione Nocetum
MUNICIPIO 5 – Cascina Chiesa Rossa
MUNICIPIO 6 – Giambellorto, Giardino Condiviso Nascosto e Giardino Condiviso Parco Segantini
MUNICIPIO 7 – Boscoincittà
MUNICIPIO 8 – Associazione Scout CNGEI
MUNICIPIO 9 – Cascina Parco Nord Milano e Giardini Pubblici via Ippocrate

Mille piante sono destinate anche ai Comuni di Città metropolitana aderenti all’iniziativa: Bussero, Canegrate, Colturano, Cesano Boscone, Cormano, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Gaggiano, Paderno Dugnano, Parabiago, Trezzano sul Naviglio, Vizzolo Predabissi, Vittuone.

E COME PRENDERSENE CURA
Le piantine forestali (ciliegio, farnia, olmo bianco, pado), dell’altezza di circa 30-40 cm, verranno consegnate in zolla, in un sacchetto che conterrà anche un vaso del diametro di 15 cm circa e relativo sottovaso, con un sacchetto di terriccio, per poter poi effettuare il rinvaso, una volta a casa. A tal fine verrà reso disponibile sul sito un video-tutorial con tutte le informazioni utili ad effettuare questa operazione con le giuste accortezze. Si precisano le necessità idriche e di luce delle piantine:

Ciliegio | luce piena; necessità idriche medie

Farnia | luce piena; necessità idriche da medie a elevate

Olmo bianco | luce piena o mezz’ombra; necessità idriche da medie a elevate

Pado | luce piena; necessità idriche da medie a elevate

L’obiettivo è di essere presenti su tutto il territorio con un’equa distribuzione delle piantine, circa 100 per ogni Municipio e per ogni Comune coinvolto.

LA RESTITUZIONE
I custodi saranno chiamati a prendersi cura delle piccole piante forestali, per un periodo di circa 8 mesi, fino al 20 novembre quando, grazie all’avvio delle nuove piantagioni, le piante troveranno la propria dimora nel territorio del Comune di Milano e della Città metropolitana di Milano attraverso momenti di piantagione collettiva.

“Custodiscimi” si propone di promuovere promozione di una rete di soggetti attivi e di forme di collaborazione volontaria e gratuita con cittadini singoli o associati, mettendo a fattor comune le energie diffuse, il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza dell’incremento del capitale naturale del territorio.

Per info e approfondimenti
forestami.org
Comune di Milano

>> Tutte le altre NEWS

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it