Ad Alessandria torna “Aperto per cultura, perché la cultura dà senso alla vita”
L’appuntamento è per sabato 8 settembre dalle ore 18 per vivere un momento magico all’insegna dell’amore per musica, teatro e cucina locale: in questa occasione Alessandria sceglie di aprirsi al pubblico, facendo di locali sfitti ed edifici in disuso palcoscenici per mostre, spettacoli e concerti.
Un esercito di collaboratori e sostenitori del progetto si sono prodigati per valorizzare e rilanciare la città, con la certezza che Alessandria meriti più attenzione e risalto.
Tutti hanno fornito un contributo per la buona riuscita delle attività: per la musica il riferimento è il conservatorio Vivaldi con i suoi giovani allievi che si esibiranno sui balconi delle vie centrali; per il teatro, saranno presenti adattamenti lavori originali diretti dalla regia di Daniel Gol, oltre a un adattamento dell’Edipo a Colono, tragedia messa in scena durante l’estate a Siracusa, capace di attrarre oltre 100 mila spettatori. Le performance dureranno circa 20 minuti e saranno ripetute più volte nell’arco della serata; inoltre 56 imprenditori del settore enogastronomico allestiranno 45 buffet sotto le stelle.
Oltre al sito ufficiale apertopercultura.net, per guidare meglio i visitatori, è stata sviluppata un’applicazione dedicata che consente di conoscere in tempo reale posizioni e orari delle varie iniziative (è disponibile gratuitamente negli store online per Apple e Android).
L’edizione 2018 di “Aperto per Cultura” ad Alessandria ha visto collaborare un insieme davvero importante di Soggetti Pubblici e privati, a partire dall’Amministrazione Comunale che non solo ha conferito il Patrocinio, ma ha condiviso convintamente con i suoi interlocutori un’idea progettuale di rilancio e valorizzazione della Città, a partire dal suo centro e con il coinvolgimento attivo di tutte le sue eccellenze.
La proposta di “Aperto per Cultura” in numeri:
15 Negozi, cortili e auto in scena:
spettacoli a cura del direttore artistico Daniel Gol e dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa
22 Balconi e cortili in concerto:
performance a cura del maestro Rino Cirinnà e del Conservatorio Vivaldi di Alessandria
4 Concerti itineranti, letture e performance artistiche varie;
9 Mostre ed allestimenti artistici e di design;
45 Buffet sotto le stelle:
I “buffet sotto le stelle” costituiscono i “punti” di eccellenza enogastronomica: coinvolgono una novantina di aziende tra ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, birrerie, gastronomie, negozi di alimentari e produttori artigiani.
6 Monumenti e musei aperti:
È possibile effettuare visite guidate in lingua inglese previa prenotazione al numero 0131234266 o all’indirizzo serviziomusei@asmcostruireinsieme.it
Tutti gli eventi artistico-culturali di “Aperto per Cultura” sono gratuiti.