‘Milano per Gaber’, presentata al Teatro Lirico la rassegna che ricorda il ‘signor G’
A Milano ha riaperto eccezionalmente per un giorno il Teatro Lirico, nel cuore della città e interessato da lavori di ristrutturazione. L’occasione è stata la presentazione della rassegna ‘Milano per Gaber‘, che si è consolidata negli anni – assieme al ‘Festival Gaber’ in Versilia – come l’evento più importante a livello nazionale per ricordare Giorgio Gaber.
Quest’anno, in occasione del quindicesimo anniversario della scomparsa del grande cantautore e artista milanese, sono numerose e importanti le iniziative per ricordarlo.
Ad aprire le manifestazioni, venerdì 23 marzo, sarà la pubblicazione dell’album ‘Le donne di ora‘, ideato e prodotto da Ivano Fossati: quattordici brani di Gaber riletti, grazie all’ausilio delle moderne tecnologie legate al suono, per rendere più fruibile e accessibile – soprattutto ai giovani – un repertorio di straordinario valore. Così Ivano Fossati:
Realizzata con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano e con il sostegno del Comune di Milano, la rassegna prevede quest’anno quattro appuntamenti al Teatro Grassi di via Rovello, dal 26 al 29 marzo (qui il programma completo).
Alla presentazione è intervenuto anche l’assessore alla Cultura del Comune, Filippo Del Corno. Ha ricordato, ai nostri microfoni, come il Lirico fosse un teatro particolarmente caro a Gaber. Pertanto, a conclusione dei lavori, sarà intitolato all’artista: