Weekend, cosa fare a Milano dal 9 all’11 marzo
Nella top five di questo fine settimana a Milano: Tempo di libri, la manifestazione dedicata ai lettori, a Fieramilanocity (tutto il week-end); Mia Photo Fair, la fiera italiana sulla fotografia d’arte, a The Mall (tutto il week-end); Cartoomics, la kermesse consacrata a film, fumetti e gaming, a Rho Fiera (tutto il week-end); Preludio di primavera, apertura straordinaria del Museo Botanico con attività per tutti (sabato); e Holi Festival, la tradizionale festa dei colori con iniziative, cibo e giochi, al Parco Lambro (domenica). Da non perdere anche l’iniziativa Labiryn Tea, che porta all’Arco della Pace un labirinto pieno di ologrammi profumati.
ENOGASTRONOMIA
A Pioltello si festeggia con cioccolatai e maestri pasticceri in occasione di Cioccolandia 2018 (domenica); sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele si brinda con spine artigianali per A tutta birra! (tutto il week-end); a Sesto San Giovanni (MI) arrivano le cucine mobili di Hop Hop Street Food (tutto il week-end); a Retorbido (PV) vengono distribuiti gratuitamente polenta e vino grazie alla Festa del Polentone (domenica); e a Rovescala (PV) si degustano oltre 120 diverse etichette per Primavera dei vini (domenica).
MERCATINI
Wunder Mrkt torna alla Fabbrica Orobia con artigianato e food truck (sabato e domenica); Tredesin de marz colora e profuma la zona di Porta Romana con fiori e piante (domenica); Vecchi libri in piazza Diaz porta un esercito di volumi in centro (domenica); e Il Bagagliaio è di ritorno al Parco Esposizioni di Novegro con abbigliamento, libri e arredi di seconda mano (domenica).
MOSTRE
Tra le inaugurazioni recenti più interessanti: Capolavori dal Philadelphia Museum, a Palazzo Reale con opere di Renoir, Monet, Matisse, Picasso e Klee (tutto il week-end); Non ti abbandonerò mai, che vede grandi opere gonfiabili al Museo del Novecento (tutto il week-end); e Ri-scatti, racconto per immagini della rivalsa sociale attraverso la fotografia, al PAC (tutto il week-end). A Palazzo Reale intanto prosegue Albrecht Dürer e il Rinascimento tra la Germania e l’Italia, raccolta delle opere del pittore tedesco, in un confronto con i suoi contemporanei (tutto il week-end).
TEATRO E CINEMA
FOG propone teatro, musica e danza in Triennale (tutto il week-end); Mary Poppins il Musical viene rappresentato al Teatro Nazionale (tutto il week-end); e Momenti di trascurabile (in)felicità è in scena al Parenti (domenica). Il cinema d’autore di Franco Busati, infine, omaggia lo sceneggiatore e regista milanese al MIC.
BAMBINI
Aspettando il Pi greco Day arriva al Museo Nazionale della Scienza tra attività e giochi (sabato e domenica); La bella addormentata va in scena al Teatro della Luna (domenica); e Jumanji-Benvenuti nella giungla viene proiettato al MIC (domenica).