Bergamo, mappe tattili per turisti ciechi o ipovedenti
Mappe turistiche tattili per non vedenti o ipovedenti: è quello che sperimenta la città di Bergamo.
Il Comune di Bergamo e VisitBergamo (con il contributo di Regione Lombardia) propongono delle speciali mappe da consegnare a turisti non vedenti grazie alle quali visitare e conoscere le attrazioni e i luoghi principali della città: una serie di otto mappe tattili che realizzano un percorso ideale dalla stazione ferroviaria a Bergamo Alta, in modo da migliorare o garantire l’autonomia di turisti e visitatori non vedenti o ipovedenti.
L’Assessore alla cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti
Un progetto ambizioso: ci sono voluti oltre 6 mesi di lavoro in stretta collaborazione con l’UNCI, Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti, per realizzare l’iniziativa. A produrre le mappe l’azienda Happy Vision, specializzata in questo tipo di soluzioni e con sede nella bergamasca.
Le mappe evidenziano in braille per i non vedenti e a caratteri molto grandi per gli ipovedenti tutti i luoghi principali della città:
Ecco le 8 aree.
Le mappe sono a disposizione presso l’infopoint del Comune di Bergamo. In più nell’infopoint di piazzale Marconi è stata installata anche una mappa fissa tattile grazie alla quale è possibile avere “un’immagine” integrata di tutta la città di Bergamo.
Qual è la situazione del turismo a Bergamo
Turismo: convergenze e alleanze?