Al Teatro Leonardo “Fame Mia – Quasi una biografia ” di e con Annagaia Marchioro
“FAME MIA – Quasi una biografia”, in prima nazionale al Teatro Leonardo di Milano dal 6 all’11 febbraio, è uno spettacolo di e con Annagaia Marchioro, scritto in collaborazione con Gabriele Scotti e liberamente ispirato a “Biografia della Fame” di Amélie Nothomb:
“Non si sa perché alcuni nascano affamati ed altri sazi, è una lotteria. Io ho vinto il primo premio.” (Amélie Nothomb, Biografia della Fame)
“Fame mia” è uno spettacolo comico e poetico, che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di denutrizioni. Noi abbiamo intervistato Annagaia Marchioro, ecco cosa ci ha raccontato:
“Fame Mia” è liberamente ispirato a “Biografia della Fame” di Amélie Nothomb: cosa rimane del testo originale?
Di cosa parla lo spettacolo?
E’ uno spettacolo “tragicomico” come la vita, ci ha spiegato Annagaia:
Si tratta di un monologo di 75 minuti, ma Annagaia ci ha raccontato che non ha mai avuto la sensazione di essere da sola sul palco…
E’ uno spettacolo catartico…
La sfida più grande di “Fame mia”?
Perché andare a vedere “Fame Mia”?
iniziate, quindi, a cercare su TripAdvisor un posto per portare a cena Annagaia…
FAME MIA
scene Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
luci Roberta Faiolo
aiuto regia Daniela Arrigoni
un progetto in collaborazione con Paolo Scotti
regia Serena Sinigaglia
durata 75 minuti
INFORMAZIONI
MTM Teatro Leonardo
via Andrea Maria Ampère, 1
Biglietti: Intero 24€ + prev. – Under26 e convenzioni 16€ + prev.
Over65 12€ + prev. – Under12 10€ + prev.
Abbonamenti liberi a partire da 40€
Abbonamento: 6MTMconTE – UNIconTE – MTMdono
BIGLIETTERIA MTM
02 86 45 45 45 – biglietteria@mtmteatro.it
Prenotazioni e prevendita da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 20:00