Un internet migliore per i piccoli
Il 5 e il 6 febbraio torna il “Safer Internet Day”, la giornata internazionale sulla sicurezza in rete istituita e promossa dall’Unione Europea, giunta alla sua XV edizione. Tema scelto per il 2018 è “Create, connect and share respect: A better internet starts with you”.È proprio la rete a rappresentare il luogo in cui bambini ed adolescenti passano la maggior parte del tempo, il mezzo privilegiato dei processi comunicativi. Per questo è fondamentale promuoverne il buon uso soprattutto tra i giovani, attraverso una cultura di responsabilità per la sicurezza nel web.
Telefono Azzurro, alla luce della sua esperienza trentennale, ha scelto di proporre l’iniziativa “Un Internet migliore inizia da te!”, ritenendo cruciale il coinvolgimento attivo dei veri protagonisti di questo processo: i ragazzi.
L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con i network europei di INSAFE e INHOPE con due appuntamenti, il primo a Milano e il secondo a Roma, entrambi incentrati sul Safer Internet Day (SID) e sul tema della protezione dei bambini e degli adolescenti online.
La giornata Safer Internet Day verrà celebrata con due eventi, #KIDS4SID e #SID4KIDS tra loro collegati, che avranno luogo il 5 febbraio a Milano e il 6 febbraio a Roma. Protagonisti assoluti saranno i ragazzi in un confronto agevolato tra opinion leader ed esperti del mondo accademico e culturale, pronti a confrontarsi sui rischi e le opportunità che il web ha da offrire.
L’evento milanese del 5 febbraio si terrà in Sala Alessi a Palazzo Marino. La riflessione generata nella sede del Comune servirà il giorno successivo a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, a dare il via al tavolo istituzionale #SID4KIDS formato da esperti di riconosciuto rilievo, afferenti al panorama nazionale e internazionale del mondo istituzionale, accademico ed aziendale. L’evento si colloca nella cornice più ampia del progetto “Generazioni Connesse”, il quale è coordinato dal MIUR e finanziato dalla Commissione Europea.
Il Presidente di Telefono Azzurro, il Professore Ernesto Caffo, ha espresso parole di incoraggiamento: “Senza adeguate misure di protezione, molti più bambini e adolescenti saranno sempre più vulnerabili ai rischi e ai danni online nel nostro paese e nel mondo e gli stessi ragazzi ne sono consapevoli infatti 6 ragazzi su 10, tra i 12 e i 18 anni, dicono di aver vissuto un’esperienza spiacevole nello streaming live, e nonostante ciò continueranno ad usare e far entrare nella propria sfera di relazioni, device e social e con essi altri rischi online. Oggi il nostro impegno, unitamente a istituzioni, governi, aziende e società civile, dovrà essere non un impedimento alla vita “social” al contrario un’adeguata e precisa programmazione di azioni intente a rafforzare la sicurezza in rete, perché tutto possa essere usato e usufruito correttamente.”
Ecco gli ospiti della data milanese:
Modera: Martina Pennisi, giornalista 27esimaora, Corriere della Sera
Saluti istituzionali: Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e servizi civici, Comune di Milano – Remo Danovi, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano
Introduzione: Ernesto Caffo – Presidente SOS Il Telefono Azzurro e Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Laura Bononcini – Head of Public Policy, Facebook Italia
Daniele Chieffi – Head of Digital Communication Agi-Ferpi
Michele Colajanni – Università di Modena e Reggio Emilia
Enrico Frumento – Politecnico di Milano
Claudio Gubitosi – Fondatore Festival di Giffoni
Ilaria Mariani – Dipartimento di Design di Politecnico di Milano
Giovanna Mascheroni – Università Cattolica del Sacro Cuore
Paolo Micozzi – Avvocato esperto di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Janice Richardson – Expert to the Council of Europe
Alessandro Rosina – Università Cattolica del Sacro Cuore
Romano Stasi – Segretario Generale, ABI Lab
Andrea Stazi – Public Policy Counsel, Google Italia
Stefano Triberti – Università Cattolica del Sacro Cuore
Partecipano gli studenti di Collegio San Carlo e IC Cinque Giornate di Milano
Per info: doitbetter.azzurro.it