Natale. Le aperture di mostre e musei a Milano durante le feste - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00

Natale. Le aperture di mostre e musei a Milano durante le feste

Dalle mostre di Palazzo Reale, passando per il Mudec, il Padiglione d’Arte Contemporanea, per le attività per grandi e piccoli organizzate al Castello Sforzesco Palazzo fino a Palazzo Marino, che ospita la maestosa “Sacra Conversazione” di Tiziano. L’offerta culturale di Milano si conferma ricca e accessibile anche durante le festività natalizie e fa della città una meta attrattiva non solo per le famiglie che resteranno in città, ma anche per i moltissimi turisti che sceglieranno il capoluogo lombardo per trascorrere le proprie vacanze.

I musei civici chiuderanno il giorno di Natale, lunedì 25 dicembre, e lunedì 1° gennaio 2018; fanno eccezione il Museo del Novecento e la collezione permanente del Mudec, che resteranno aperti anche in queste due giornate con i consueti orari.

Le mostre di Palazzo Reale e del PAC invece resteranno aperte anche a Natale e Capodanno, ma solo nel pomeriggio.

In dettaglio:

  • domenica 24 dicembre: dalle 9:30 alle 14:30 tutte le mostre di Palazzo Reale e del PAC;

  • lunedì 25 dicembre: dalle 14:30 alle 18:30 tutte le mostre di Palazzo Reale e del PAC (chiusura alle 18:30 in quanto alle 19:30 terminano i mezzi ATM);

  • martedì 26 dicembre: ogni mostra di Palazzo Reale rispetta il proprio orario di apertura. Vale lo stesso anche per la mostra del PAC;

  • domenica 31 dicembre: dalle 9:30 alle 14:30 tutte le mostre di Palazzo Reale e PAC;

  • lunedì 1° gennaio dalle 14:30 alle 19:30 tutte le mostre di Palazzo Reale e PAC (la mostra “Dentro Caravaggio” e l’esposizione “Incantesimi” dedicata ai costumi della Scala chiudono alle 22:30);

  • sabato 6 gennaio: ogni mostra di Palazzo Reale e la mostra del PAC rispettano il proprio orario di apertura.

Si ricorda che l’ultimo ingresso è consentito fino ad un’ora prima della chiusura.

Attività al Castello Sforzesco

Tra il 23 dicembre e il 7 gennaio 2018, il Castello Sforzesco propone diverse attività per adulti, bambini e famiglie, per scoprire i capolavori conservati nei suoi Musei.

Per tutte le attività la prenotazione è obbligatoria via telefono o mail: per quelle di Opera d’arte rivolgersi al numero  02.45487400 o all’indirizzo mailinfo@operadartemilano.it, mentre per quelle organizzate da Ad Artem chiamare lo 02.6597728, scrivere a info@adartem.it o visitare il sito web www.adartem.it.

Visite guidate a merlate e sotterranei (età minima anni 10)

         Sabato 23 dicembre 2017:

  • ore 14:30 – Tour dei sotterranei – Opera d’arte| € 13 intero, € 10 ridotto under 18

  • ore 16 – Tour dei sotterranei – Opera d’arte |€ 13 intero, € 10 ridotto under 18

    Domenica 24 dicembre:

  • ore 15:00 – Tour delle merlate – Ad Artem | € 13 intero, € 10 ridotto under 18 Sabato 30 dicembre:

  • ore 14:30 – Tour dei sotterranei – Ad Artem |€ 13 intero, € 10 ridotto under 18 Sabato 6 gennaio 2018:

  • ore 14:30 – Tour dei sotterranei – Opera d’arte |€ 13 intero, € 10 ridotto under 18

  • ore 16 – Tour dei sotterranei – Opera d’arte| € 13 intero, € 10 ridotto under 18

    Domenica 7 gennaio 2018, speciale ingresso gratuito ai musei, ogni prima domenica del mese:

  • ore 15:00 – Le merlate con Isabella, visita guidata per adulti, con attore – Ad Artem – € 15 intero, € 10 ridotto under 18

    Visite guidate ai musei del Castello Sforzesco

    Domenica 7 gennaio 2018.  Speciale ingresso gratuito ai Musei, ogni prima domenica del mese:

  • ore 11:00 Le stanze dei Duchi, visita guidata presso le sale del Museo di Arte Antica – Ad Artem | € 8 a partecipante

    Visite guidate e laboratori rivolti a famiglie con bambini (età minima 4 anni)

    I percorsi prevedono l’ingresso ai Musei. Si ricorda che prima di partecipare alle attività occorrerà pertanto munirsi di biglietto d’ingresso ai Musei (5 euro intero, 3 ridotto over 65, gratuito under 18).

    Sabato 30 dicembre 2017:

  • ore 15:00 – La bisa bleu, bambini 6/10 anni, un percorso tra i cortili, gli esterni del Castello e il Museo di Arte Antica alla scoperta degli stemmi sforzeschi. AdArtem – 8 euro a partecipante

    Martedì 2 gennaio 2018, speciale ingresso gratuito ai Musei, ogni martedì dalle 14:00:

  • ore 16.00 – alla scoperta degli strumenti musicali, bambini 6/12 anni, Le voci della città, prenotazione obbligatoria: 02.39663547 – info@levocidellacitta.it – 7 euro a partecipante

    Sabato 6 gennaio 2018:

  • ore 15:00 – Grande caccia alla Befana, bambini 5/8 anni, un percorso tra i cortili del Castello, la Sala della Balla con gli Arazzi dei Mesi e il Museo di Arte Antica – Opera d’arte | 15 euro bambino più 2 adulti, 8 euro bambino

  • ore 15:00 – I Magi al Castello, bambini 4/5 anni, un percorso tra la Pinacoteca e il Museo di Arti Decorative – Ad Artem  15 euro bambino più 2 adulti, 8 euro bambino

    Domenica 7 gennaio 2018 – speciale bimbi al Castello, ingresso gratuito ai Musei, ogni prima domenica del mese

    Ore 11:00 – Il gioco delle stagioni, visita guidata alla Sala della Balla con gli Arazzi dei Mesi con laboratorio finale, bambini 4/5 anni. Ad Artem |15 euro bambino più 2 adulti, 8 euro bambino

  • Ore 11:00 – Buon anno con Leonardo, visita guidata tra cortili e sale del Museo del mobile con il tesoro ducale, laboratorio finale, bambini 7/11 anni. Opera d’arte| 15 euro bambino più 2 adulti, euro 8 bambino

  • Ore 15:00 – 12 mesi con Arte, visita guidata alla Pinacoteca e al Museo di Arte Antica con laboratorio finale, bambini 4/6 anni. Opera d’arte| 15 euro bambino più 2 adulti, 8 euro bambino

  • Ore 15:00 – Mostri nelle sale del Castello, visita guidata tra i cortili e il Museo di Arte Antica, con laboratorio finale, bambini 4/5 anni. Ad Artem|15 euro bambino più 2 adulti, 8 euro bambino

  • Ore 15:00 – Sibilando e soffiando, concertando alla scoperta del flauto. Concerto e percorso presso il Museo degli Strumenti Musicali, bambini 7/12 anni. Le Voci della città, prenotazione obbligatoria: 02.39663547 – info@levocidellacitta.it | 7 euro a partecipante

     “Sotto il cielo di cristallo. Un racconto della Galleria Vittorio Emanuele II a 150 anni dall’inaugurazione”

    Cortile della Rocchetta, Sala del Tesoro dal 21 dicembre al 18 marzo 2018 dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17:30 ad ingresso libero. A 150 anni dall’inaugurazione della Galleria Vittorio Emanuele II, la mostra ne ripercorre sinteticamente la storia amministrativa, architettonica, tecnica e urbanistica attraverso una selezione di disegni, documenti, fotografie e dipinti, oggetti e cimeli appartenenti alle raccolte civiche.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it