La Mole si illumina per i 110 anni di Iren
Lo si può considerare il più grande albero di Natale di Torino e non solo. Dal 4 dicembre il simbolo di Torino per antonomasia, la Mole antonelliana, si veste con un abito natalizio che è stato donato da Iren, per festeggiare i suoi 110 anni di vita. Si tratta di quasi duemila strobo led posati in quindici giorni da due alpinisti e dislocati nelle quattro parti della sovrastruttura esterna, stella, guglia, tempietto e cupola: ben 595 i punti luce installati lungo i quattro archi di quest’ultima. Fino al 14 gennaio seguirà l’orario di Luci d’Artista. L’operazione è costata 30.000 euro ed è stata progettata interamente da Iren a partire da luglio. Una tecnologia all’avanguardia e regolabile a distanza tramite tecnologia wireless, basta un semplice telefonino capace di dialogare con il supercomputer posto nel tempietto e le quattro sezioni potranno sfavillare più volte nell’arco di un’ora giocando tra di loro. Uno scintillio delicato che non dispiacerà ai torinesi e che, assicurano sempre da Iren, sarà visibile per chilometri. Il consumo teorico massimo è stimato intorno a 1 kilowatt, ma poiché non saranno mai tutte accese contemporaneamente normalmente sarà inferiore.
in collaborazione con