Parchi a Milano, entro marzo 2018 ci saranno 12 mila nuovi alberi - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabio Marelli
dalle 16:00 alle 19:00

Parchi a Milano, entro marzo 2018 ci saranno 12 mila nuovi alberi

12.500 nuovi alberi a Milano entro marzo del 2018, un numero che è “in linea” con i nuovi nati (10.700 bambini a fine ottobre). Lo rende noto il Comune di Milano, in occasione del primo censimento complessivo dell’intero patrimonio arboreo pubblico che amonta a più di 241 mila alberi e 221 mila piante nelle aree boscate (Bosco in Città, Parco delle Cave, Parco Ticinello e Parco Nord).

Per il 2018 è previsto tra l’altro il completamento di due nuovi parchi e la realizzazione di una nuova area verde. Quest’ultima sarà al quartiere Adriano e sarà grande 50 mila metri quadrati, mentre i parchi che saranno ultimati sono quello di City Life (170 mila metri quadrati) e la Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova (96 mila metri quadrati).

Non è tutto: un’area a bosco sorgerà al Parco della Vettabbia, mentre si inizierà a recuperare (lo farà Italia Nostra) l’area di 650 mila metri quadrati a Rogoredo e Porto di Mare, oggi tristemente nota come “il bosco della droga”. Ma Pierfrancesco Maran, assessore al verde, presentando la ricerca ha ricordato anche la riqualificazione degli scali ferroviari che porteranno alla nascita di ulteriori sette nuovi parchi, di cui tre di grandi di mensioni. «Il verde – ha affermato Maran – è diventato sinonimo di vivibilità e rigenerazione del territorio».

Uno dei prossimi passi sarà un ulteriore incentivo per la creazione dei “tetti verdi”, che si aggiungerà ai bonus previsti dal Governo nella Legge di bilancio del 2018. Il Comune di Milano formalizzerà l’incentivo nella revisione del Pgt. In città, 970 mila metri quadrati di tetti sono già a verde, almeno in parte: un dato che potrebbe addirittura decuplicare, migliorando le prestazioni energetiche degli edifici.

Le nuove piante: saranno 12.337

Aceri, querce, frassini e platani saranno posati al Parco Galli (40 nuovi alberi), al Parco Sieroterapico (50 alberi), al Parco Forlanini (98 alberi), in via Senigallia (80 alberi), allo svincolo di Cascina Gobba (50 alberi) e in via Stratico e Rospigliosi (50 alberi). Fanno parte dei circa 4.500 piantumati da Miami Scarl nell’ambito del servizio Global Service. Altri 1.500 alberi saranno piantati da privati per oneri di urbanizzazione: tra questi, i 338 del parco City Life, i 364 della Biblioteca degli Alberi e i 220 di Cascina Merlata.

L’associazione Bené Berith donerà poi cinquanta ulivi che troveranno casa in alcuni giardini condivisi e a Cascina Bianca. Italia Nostra metterà a dimora mille piante al Bosco in Città, mentre al Parco Nord saranno piantati 390 alberi e al Parco della Vettabbia nascerà un nuovo bosco con circa 5 mila esemplari.

in collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it