Love Design 2017 - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Rhythmic History
dalle 21:00 alle 22:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Rhythmic History
dalle 21:00 alle 22:00

Love Design 2017

Ottava edizione di LOVE DESIGN®, uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del design, organizzato dal Comitato Lombardia di AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – e ADI – Associazione per il Disegno Industriale.

Ancora una volta il grande pubblico potrà sostenere concretamente la ricerca oncologica da venerdì 20 a domenica 22 ottobre presso la Fabbrica del Vapore, messa a disposizione dal Comune di Milano, dove LOVE DESIGN® presenterà prestigiosi prodotti e accessori di arredo di design, generosamente donati dalle aziende aderenti all’iniziativa.

Questa ottava edizione ha riscontrato una partecipazione straordinaria: circa 60 aziende hanno scelto di essere partner di questo nobile progetto, donando alcuni dei loro pezzi iconici. Dalla prima edizione del 2003 a oggi, LOVE DESIGN® ha distribuito oltre 18mila oggetti di design messi a disposizione da più di 150 aziende, per un totale di oltre 2 milioni di euro destinati alla migliore ricerca sul cancro, dimostrando che dal dialogo fra l’eccellenza della creatività italiana, la ricerca scientifica e il valore della solidarietà possono nascere grandi progetti.

L’edizione 2017 ripropone la Lotteria LOVE DESIGN®, che aveva già raccolto uno straordinario successo durante la scorsa edizione e si concluderà con l’estrazione finale nella serata di domenica 22 ottobre, in cui si scopriranno i vincitori di una Fiat 500, una Vespa Piaggio, soggiorni sul Garda, un gioiello firmato Damiani, una bag Salvatore Ferragamo e molti altri premi. Dalle 18 con Fabio Marelli.

Con i fondi raccolti grazie alla lotteria e durante la mostra del design solidale, AIRC ha in programma il finanziamento di tre borse di studio triennali per altrettanti giovani ricercatori italiani, del valore di 75mila euro l’una. Come per tutti i progetti promossi dall’Associazione, i destinatari di questi fondi verranno selezionati attraverso un processo rigoroso, meritocratico e trasparente.

Madrina di LOVE DESIGN® è Marta Ferri, designer milanese, nota al grande pubblico per le sue creazioni e collaborazioni con alcune delle più importanti imprese del made in Italy.

Il Comitato AIRC Lombardia, presieduto da Bona Borromeo, è attivo dal 1985 con l’obiettivo di promuovere ogni anno un ricco programma di appuntamenti di informazione e raccolta fondi che si affiancano alle campagne nazionali di AIRC. Grazie all’impegno del Comitato, dei volontari e dei sostenitori, nel 2017 sono stati deliberati oltre 28.400.000 euro per il finanziamento di 201 progetti di ricerca e 12.500.000 euro per IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano).

ADI – Associazione per il Disegno Industriale, attualmente presieduta da Luciano Galimberti, riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione. È protagonista dello sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed etico.

 

L’intervista a Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano e assessore all’educazione e istruzione del Comune di Milano

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/scavuzzo_sito.mp3

La presidente del Comitato AIRC Lombardia, Bona Borromeo

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/presiudente.mp3

 

Andrea Corno, Erica Raspelli e Sara Rezzola sono tre borsisti che lavorano grazie ai fondi Love Design del 2015.

Sara Rezzola, Università di Brescia

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/ricercatrice.mp3

 

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it