Cosa fare a Torino nel weekend? - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Belli Svegli!
dalle 7:00 alle 10:00

Cosa fare a Torino nel weekend?

Il week-end è alle porte: inizia la stagione teatrale e si parte con i primi concerti. Fuori città però, non mancano sagre e mercatini. E in centro, per gli appassionati d’arte, arrivano nuove mostre.

Concerti e feste

Al Teatro della Concordia di Venaria c’è Francesco De Gregori mentre continuano le serate a base di musica, gratis, alle rinnovate Ogr.

Al Centro Commerciale La Certosa di Collegno si esibirà invece Bobby Solo, star della musica anni 60.

Al Teatro Colosseo la serata sarà incantevole accompagnata dalle magiche note del pianoforte di Stefano Bollani mentre all’Hiroshima Mon Amour la Spleen Orchestra accompagnerà il pubblico in tutt’altro genere.

All’Accademia di Pinerolo invece prosegue la stagione concertistica di musica classica. Questo inoltre, per i più festaioli, è il fine settimana delle atmosfere magiche di Nuit Royale nel fantastico scenario della Reggia di Venaria.

Incontri e laboratori gratuiti

Al Mau si parla di Pietro Ingrao, allo Spazio Educativo Up l’argomento è la nutrizione clinica mentre proseguono gli incontri “Donne più forti” alla Cascina Roccafranca. Vanno avanti anche gli spazi-laboratorio per grandi e piccini da Viridea Garden Center: “La magica scienza dello slime” e “Calligrafia per tutti”.

Teatro e raduni storici

La grande stagione teatrale al Regio si apre con l’opera di Wagner, “Tristano e Isotta” mentre al Carignano il pubblico assisterà a “Disgraced“. Alle Ex Lavanderie Ramone, per Comedy Lounge arriva Daniele Tinti e al Teatro Magnetto di Almese si comincia la lunga stagione di spettacoli con “Conferenza buffa e sonora“. Alla Lavanderia a Vapore invece, per Torino Danza, riempe la scena di atmosfera suggestiva “Nuit” del Collectif Petit Travers. Al Castello Ducale di Agliè va invece in scena un raduno storico suggestivo “Alladium nella storia“. Da non perdere.

Sagre e mercatini

A Nomaglio c’è la Festa della Castagna, a Moriondo il protagonista è il cavolo liscio mentre a Coazze c’è la Festa rurale del Cevrin.  A Villar Focchiardo invece è in programma la Sagra del Marrone. Alla Fabbrica del Chinino c’è “Riciclabito” mentre a Giaveno va in scena la Fiera del Riuso e a Pinerolo, nelle vie del centro storico, si snoda il grande mercatino dell’usato. A Villar Pellice si festeggia con la Fiera d’Autunno.

Mostre ed escursioni

Fresca di inaugurazione, a Palazzo Madama c’è la mostra degli ornamenti dello stilista Gianfranco Ferré  e per restare in tema, nella stessa sede si può anche visitare “Giansone. Sculture da indossare“. A Palazzo Chiablese riscuote i primi grandi successi di pubblico, “Sogno e colore” di Joan Mirò e a Camera va avanti l’esposizione fotografica “Arrivano i paparazzi“. Alla Fondazione Accorsi-Ometto ci sono i quadri di Giacomo Grosso mentre alla Paola Meliga Gallery ha appena inaugurato l’interessante mostra “Iconografie russe dal 1700“. Al Museo del Cinema c’è “Bestiale!” e sempre varie sono le esposizioni d’arte alla Reggia di Venaria. Si segnalano in particolare quella dedicata a Lady D; le opere di Giovanni Boldini. Al Castello di Miradolo si potrà approfittare di “Invito al parco” per ammirare il foliage autunnale nel verde che circonda la suggestiva residenza.

In collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it