A Milano ‘La Guerra Bianca’
Dal 14 luglio fino al 5 novembre gli spazi di Fabbrica del Vapore a Milano ospitano ‘La Guerra Bianca’, una mostra fotografica ideata e prodotta da National Geographic Italia: oltre 70 immagini in grande formato, accompagnate da foto d’epoca e mappe esplicative realizzate dal fotografo Stefano Torrione, per portare i visitatori sui gruppi montuosi più elevati delle Alpi centro-orientali, tra le cime dell’Ortles Cevedale, dell’Adamello e della Marmolada. Come sottolineano gli organizzatori della mostra, “mai prima di allora, e solo rarissimamente dopo, l’uomo ha combattuto a quote così alte, fino a oltre 3.600 metri sul livello del mare”. Una scoperta, un viaggio nel tempo che è anche un viaggio umano e ad alto impatto emotivo.
“Un’eccezionale esposizione – spiega la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo – in cui la fotografia si mette al servizio della storia, con immagini evocative dell’assurdità dello scontro bellico, della maestosità della natura e della fragilità estrema della condizione umana”.
La mostra è ospitata negli spazi della Fabbrica del Vapore. Anna Scavuzzo ci parla del rilancio del polo culturale.
Marco Cattaneo, direttore responsabile National Geographic Italia
Stefano Torrione, il fotografo