È la settimana di Milano Pride, sabato la parata
Una settimana di eventi, fino a domenica, tra concerti, teatro, spettacoli e feste, con la parata di sabato 24. È il programma di Milano Pride 2017, che vede un calendario ricco di iniziative di natura politica, culturale, commerciale, sportiva, d’informazione e d’intrattenimento su tematiche legate al mondo Lgbtqia, a quello della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili o, più in generale, ai diritti e dell’integrazione.
Abbiamo raggiunto al telefono Francesco Pintus, coordinatore di Milano Pride:
Per la parata del 24 giugno il ritrovo è dalle ore 14.30, con partenza da piazza Duca d’Aosta e arrivo a Porta Venezia:
Il Milano Pride negli anni ha perseguito il contrasto a pregiudizi, discriminazioni ed emarginazioni in tutti i modi, anche costruendo e mantenendo il Progetto Accessibilità che ha come obiettivo l’integrazione di tutti gli individui con disabilità sensoriali e/o fisiche, al fine di rendere il Pride accessibile anche a chi altrimenti non potrebbe agevolmente parteciparvi. Anche quest’anno saranno organizzati punti di raccolta che consentono ai manifestanti con disabilità di partecipare ad eventi e alla parata, assistere ai discorsi di chiusura da una posizione agevolata con la maggiore visibilità possibile e usufruendo di un servizio di interpretariato Lis per non udenti.