Venerdì 16 giugno sciopero generale nazionale dei trasporti. Treni a rischio da giovedì sera
Per venerdì 16 giugno l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha proclamato uno sciopero generale nazionale dei trasporti di 24 ore, con modalità che variano da città a città.
A MILANO
A Milano sui mezzi Atm – metropolitane, tram e bus – l’agitazione è prevista dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
Scatta invece dalle ore 21 di giovedì 15 giugno lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario, sempre di 24 ore. Potrebbe aderire sia il personale appartenente al Gruppo Ferrovie dello Stato sia quello appartenente a Trenord.
I TRENI GARANTITI
Giovedì 15 giugno viaggiano regolarmente i treni già in corsa o con partenza prevista prima delle ore 21 e che arrivano a destinazione entro le ore 22.
Venerdì 16 giugno sono previste le fasce orarie di garanzia dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
COLLEGAMENTI AEROPORTUALI
SAranno coinvolti nello sciopero anche i collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale – Malpensa Aeroporto e Malpensa Aeroporto – Bellinzona. Sono previsti autobus no stop per l’eventuale sostituzione delle corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Malpensa Aeroporto e Bellinzona.
L’invito perciò è quello di prestare attenzione alle informazioni in tempo reale sulla App di Trenord e nelle stazioni.
A TORINO
Venerdì 16 giugno l’organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero di 4 ore del personale della azienda Ca.Nova che gestisce alcune linee per conto di GTT.
Pertanto non sarà garantito il servizio sulle seguenti linee:
– Linee Urbane 20 – 21 – 35N – 39 – 41 – 43 – 45 – 45B – 47 – 48 – 53 – 54 – 70 – 73 – 78 – 79B – 80 – 81 – 82 – 83 – 84 – OB1 – 1N : dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 16.
– Linee Extraurbane 73 (Speciale Stabilimenti Borgo Aje – Cambiano – Santena – Villastellone) – 103 (Navetta Trofarello Movicentro – Moncalieri) – 432 (None – Alpignano) – 545 (Speciale Stabilimenti Carignano – Torino – Chivasso): dalle ore 9 alle ore 13