Milano, bando per il servizio civile: 90 posti per giovani a 433 euro al mese, come candidarsi
Il comune di Milano ha presentato il bando 2017 per il servizio civile.
I posti a disposizione dei ragazzi sono novanta: ventidue opportunità nell’assistenza agli anziani e ai soggetti deboli della città, trenta nel settore educazione per partecipare a progetti quali l’integrazione culturale tra i minori, trentasei destinate a incrementare il personale a disposizione del patrimonio artistico e culturale della città e altre due posizioni per incrementare l’organico della protezione civile.
Dal bando – aperto a tutti i ragazzi tra i diciotto e i ventinove anni non compiuti – verranno scelti novanta giovani. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro a fronte di dodici mesi di impegno, con circa trenta ore settimanali di lavoro.
Il comune di Milano ha presentato il bando per il servizio civico. Novanta posti da assegnare
Chi può partecipare al bando servizio civile – “Puoi presentare domanda se sei un giovane di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti – spiega il comune di Milano -. Scarica il bando, verifica se sei in possesso di tutti i requisiti richiesti, leggilo con attenzione e segui scrupolosamente tutte le indicazioni contenute”.
Nella domanda – scaricabile qui – bisogna indicare il nome del progetto prescelto e la sede di svolgimento. Ogni candidato – sottolinea palazzo Marino – può presentare domanda per un solo progetto e in un solo ente, pena l’esclusione dalle selezioni. Insieme alla domanda va presentato anche il modulo per la dichiarazione dei titoli, scaricabile qui.
Come presentare la domanda per il servizio civile – La domanda deve essere consegnata al Comune di Milano entro e non oltre le 14 di lunedì 26 giugno 2017 e può essere presentata o tramite posta elettronica certificata Pec all’indirizzo protocollo@postacert.comune.milano.it o a mezzo raccomandata A/R da inviare a comune di Milano – Area Acquisizione Risorse Umane – Via Bergognone, 30 – 20144 Milano o a mano presso il Protocollo della Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Via Bergognone, 30 – 1° piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:15 e dalle 14:30 alle 16:15.
in collaborazione con