Lilt e la Marcia Formula 1 - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Valentina Guidi
dalle 14:00 alle 18:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Valentina Guidi
dalle 14:00 alle 18:00

Lilt e la Marcia Formula 1

La partenza della Marcia Formula 1 2017 con lo start di Fabio Marelli!

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/VID-20170602-WA0010.mp4

 

La Lega italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – Sezione Provinciale di Milano, fondata nel 1948 sulla spinta di una forte cultura della solidarietà e dell’educazione alla salute, opera sul territorio di Milano e provincia affrontando il problema cancro nella sua globalità attraverso molteplici servizi offerti alla popolazione nell’ambito della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’assistenza, supportata dall’ausilio di oltre 700 volontari appositamente formati.

L’Associazione, riconosciuta dalla Regione Lombardia come organizzazione senza fini di lucro e di attività sociale, fa parte di un Ente Pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Obiettivo primario della LILT è la prevenzione e la diffusione della cultura della diagnosi precoce attraverso gli Spazi Prevenzione. Prevenzione che si sviluppa a 360 gradi, diventando anche prevenzione del disagio legato alla malattia e quindi assistenza in tutti i bisogni che emergono in favore di un’attenzione alla qualità di vita del malato.

Nel 2010, la Sezione Provinciale di Milano della LILT ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per i servizi di prevenzione, assistenza e volontariato.

Le principali aree di intervento possono essere così sintetizzate:

Prevenzione Primaria: informazione e sensibilizzazione della popolazione all’adozione di un corretto stile di vita, campagne di educazione sanitaria contro il fumo nelle scuole di ogni ordine e grado, attività di disassuefazione dal fumo basata su percorsi personalizzati nei Centri Antifumo di Milano e Monza, conferenze e assistenza per l’applicazione della “No smoking policy” nelle aziende.

Diagnosi Precoce: Spazi Prevenzione a Milano e provincia a disposizione della cittadinanza che ha la possibilità di usufruire dei servizi di diagnosi precoce come visite al seno, alla cute, al cavo orale e alla prostata-retto ed esami quali la mammografia, l’ecografia mammaria e il Pap-test. Visite presso i Comuni e le aziende di Milano e dell’hinterland che ne fanno richiesta.

Assistenza e Volontariato: assistenza socio-sanitaria agli adulti e ai bambini, servizio di trasporto dei malati alle terapie ambulatoriali, presidi sanitari e fornitura dei medicinali a domicilio, alloggio ai pazienti e ai familiari provenienti da tutta Italia per le terapie. Scuola di Formazione del Volontari e supervisione costante ai volontari in attività, il cui apporto è indispensabile per la realizzazione dei numerosi servizi offerti.

Ricerca: finanziamento della ricerca clinica ed epidemiologica attraverso borse di studio, erogazione di contributi ad altre istituzioni che operano nel campo della prevenzione oncologica, congressi e corsi di formazione e aggiornamento del personale sanitario.

Numerose, quindi, le attività di informazione e sensibilizzazione, realizzate e supportate da un costante e intenso impegno nella promozione e raccolta fondi. L’Associazione non gode di entrate fisse, ma opera solo grazie al contributo economico e personale di tutti coloro che prendono parte alle molteplici manifestazioni organizzate nel corso dell’anno o nell’ambito del programma di volontariato. Grazie al sostegno di tutti, la LILT continua ad essere da oltre 60 anni un costante e affidabile punto di riferimento nella lotta per la vita.

—

Con LILT torna l’appuntamento con “Formula 1”, la marcia benefica in programma per venerdì 2 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza (ingressi di Vedano e Biassono S. Maria alle Selve). La partenza verrà data in pista, con il semaforo utilizzato per le partenze delle gare automobilistiche, alle ore 9,15. Dopo tale ora e sino alle ore 10,00 sarà possibile la partenza libera.

I podisti potranno cimentarsi in quattro diversi percorsi, di differente difficoltà:

GIALLO: 2,4 km su asfalto, lungo la pista junior con ristoro all’arrivo; VERDE: 5,8 km su asfalto, lungo la pista stradale con ristoro all’arrivo; ROSSO: 9 km su asfalto lungo la pista stradale e sterrato all’esterno attraversando il Parco di Monza, con punto ristoro intermedio all’arrivo; BLU: 14 km su asfalto lungo la pista stradale e sterrato all’esterno attraversando il Parco di Monza, con punto ristoro intermedio e all’arrivo.

Il giorno della manifestazione sarà allestito il “Villaggio Formulauno” con Animazione e Giochi per tutti i bambini, con Fabio Marelli di Discoradio che è la radio ufficiale, premi a sorpresa, coppe ai gruppi più numerosi.

L’iniziativa è promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Monza, La Reggia di Monza e con la media partnership di Discoradio. Un appuntamento di grande richiamo e suggestione nella cornice del più famoso autodromo italiano dove di solito sfrecciano i campioni di Formula 1. Un evento di richiamo per atleti di ogni età, capaci di unire alla passione per lo sport un forte senso di solidarietà. Partecipare, del resto, non è soltanto un modo per regalarsi il piacere dell’esercizio fisico e della festa condivisa, ma è anche una testimonianza concreta di appoggio all’impegno che la LILT da sempre mette nella lotta contro i tumori e nella diffusione di una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce.

Per ogni iscritto, in regalo, la t-shirt ufficiale della 38° marcia Formula 1. La partecipazione prevede un contributo benefico di € 10,00. Il ricavato servirà per l’acquisto di un mammografo digitale con tomosintesi da destinare allo Spazio Prevenzione di Monza e all’assegnazione di borse di studio per il reparto di Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza.

 

L’intervista a Marco Alloisio, Presidente Lilt Milano

http://www.discoradio.it/wp-content/uploads/lilt_intero.mp3
  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it