Smart mobility, Torino verso l'ampliamento del car sharing - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Discoradio RAP’N’DROP
dalle 23:00 alle 24:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Discoradio RAP’N’DROP
dalle 23:00 alle 24:00

Smart mobility, Torino verso l’ampliamento del car sharing

Torino punta ad ampliare i servizi di car sharing. Le flotte in Italia contano 5.030 veicoli di cui 2.386 a Milano, 1.570 a Roma, 610 a Torino e 464 a Firenze. Il capoluogo piemontese totalizza oggi 1123 ore di noleggio giornaliero e tra settembre 2016 e febbraio 2017, ha visto incrementare l’utilizzo del servizio addirittura del 54% :

“Un bel vantaggio per i diciottenni di oggi – ha precisato l’assessora all’Innovazione del Comune Paola Pisano – che possono per esempio usufruire di una macchina senza acquistarla, ma pagando solo ed esclusivamente per i minuti per cui viene utilizzata”. E Torino, come dimostrano i dati, risponde bene all’utilizzo del servizio: ” Certo, noi puntiamo a migliorare ancora – continua Pisano -, attraverso un’approfondita raccolta dati per studiare i comportamenti dei cittadini”.

Tra il 2020 e il 2025 è stato stimato che il 10% delle nuove auto sarà esclusivamente a produzione elettrica. Secondo il rapporto Euromobility, il Comune di Torino è considerata la terza città più “eco-mobile” d’Italia e il tema dei trasporti è uno dei temi prediletti dall’amministrazione.

“Tutte le tecnologie – ha spiegato l’assessora – che spingono il cittadino a impegnarsi in comportamenti positivi, rispettando l’ambiente, diminuendo gli sprechi e sviluppando nuove competenze, trovano in Torino un terreno fertile e produttivo. I veicoli elettrici – continua Pisano – rispecchiano una tecnologia innovativa e positiva ma anche abilitatrice di nuove competenze sul tema della smart mobility, elemento centrale per la creazione della città del futuro”.

A proposito di auto elettriche, ciò che indubbiamente andrà migliorato sarà il sistema di ricarica: le strutture in generale vanno aumentate e standardizzate per permettere a tutti una maggiore accessibilità. Il Comune di Torino e la Regione Piemonte, dal 2016 hanno investito 2 milioni 460mila euro per l’installazione, sul territorio urbano di 150 nuovi punti di ricarica.

Ed approda in questi giorni a Torino l’ESCP Europe Electric Vehicle Road Trip, il viaggio organizzato da ESCP Europe e Global EVRT, che tra il 25 aprile e il 10 maggio coinvolgerà cinque dei sei campus della Business School – Londra, Madrid, Torino, Berlino e Parigi – percorrendo, a bordo delle vetture elettriche Tesla di ultima generazione, 6500 chilometri, attraverso dieci paesi e dodici grandi città europee.

L’obiettivo è quello di ricercare e studiare le politiche e le abitudini dei consumatori verso l’adozione di veicoli elettrici nei vari paesi, fornendo un quadro utile ai produttori del settore automotive, ai gruppi ambientalisti, ai governi e agli stessi utenti.

In collaborazione con

torino

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it