Emergenza ghiaccio a Milano, boom di cadute e incidenti
È emergenza ghiaccio a Milano e provincia, che da venerdì mattina stanno facendo i conti con gli effetti del “gelicidio”, con strade e marciapiedi coperti da lastre di ghiaccio.
A certificare la situazione di pericolo e rischio è l’Areu, l’azienda regionale emergenza urgenza, che parla “di improvvisa e importante emergenza ghiaccio in particolare sulla città di Milano”.
A causa delle condizioni meteo – segnala sempre l’Areu – si è verificato “un picco di cadute accidentali, di traumi e di incidenti stradali”.
I numeri, forniti dalla stessa sala operativa: “In questo momento – scrive Areu alle dieci di venerdì mattina – sono aperte 290 schede di soccorsi in corso”, mentre di solito i pazienti sono un’ottantina. A mezzogiorno, erano in tutto quattrocento circa gli interventi già terminati o ancora in divenire per cadute in strada.
“Areu – spiega l’ente – sta mettendo in campo tutte le azioni possibili per far fronte all’emergenza: potenziamento operatori del Numero Unico 112 e delle sale operative regionali, reperimento straordinario mezzi aggiuntivi, richiesta di sostegno a protezione civile e altri enti”.
Già dalla prima mattinata di venerdì, i profili social del Comune di Milano sono stati presi d’assalto dai messaggi dei cittadini preoccupati. E sempre sui social, soprattutto su Twitter, sono tanti gli utenti che invitano alla massima cautela.
In collaborazione con