A Milano il presepe degli artisti all'Albergo Diurno Venezia - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Valentina Guidi
dalle 10:00 alle 14:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Valentina Guidi
dalle 10:00 alle 14:00

A Milano il presepe degli artisti all’Albergo Diurno Venezia

Il sottosuolo di Milano ospita un presepe d’autore. L’Albergo Diurno Venezia, tesoro Art Déco nascosto sotto piazza Oberdan che il Comune ha affidato al Fondo Ambiente Italiano – normalmente chiuso al pubblico – apre da sabato 3 dicembre a domenica 8 gennaio 2017 con un sorprendente allestimento che rievoca una grotta underground dal sapore metropolitano, una moderna rappresentazione della Natività, opera collettiva di artisti italiani contemporanei.

Il Presepe degli artisti, realizzato nel 1976 da Francesco Tabusso insieme agli artisti Nino Aimone, Gloria Argeles, Francesco Casorati, Riccardo Cordero, Bruno Grassi, Giorgio Ramella e Giacomo Soffiantino e donato due anni più tardi da Ettore Gian Ferrari alla Chiesa di San Francesco al Fopponino di Milano, è una composizione eclettica di figure in legno dipinto a grandezza naturale.

IL PRESEPE
La capanna della natività, rappresentata come un teatrino sorvolato da rondini e gabbiani, è opera di Francesco Casorati; il bue e l’asino sono di Gloria Argeles; Riccardo Cordero ha realizzato l’angelo che annuncia ai pastori la nascita di Gesù; Giacomo Soffiantino e Giorgio Ramella hanno ripensato l’episodio della Parabola dei ciechi, il quadro di Pieter Bruegel che raffigura sei pellegrini in viaggio sfigurati dalla malattia della cecità. Nino Aimone ha dipinto un gruppo di oggetti offerti a Gesù appena nato; Bruno Grassi ha ritratto Papa Silvestro con l’Imperatore Costantino, simbolo del passaggio dalla Roma pagana alla Roma cristiana; Francesco Tabusso, infine, ha dipinto i Re magi, giunti a cavallo e a dorso di cammello insieme a un gruppo di personaggidel popolo: la famiglia di contadini e i pastori che si avvicinano alla capanna con doni e offerte. Una composizione originale e affascinante, dal grande potere narrativo, che interpreta la pagina evangelica come una fiaba, in un teatro di personaggi insieme realistici e trasognati, ma densi di umanità.

A fondere le figure del presepe con lo spazio dell’Albergo Diurno Venezia è la mano di una celebre scenografa, Margherita Palli, che ha ideato per l’occasione un allestimento specifico che dialoga con la natura sotterranea del luogo – una specie di grotta inaspettata nel sottosuolo urbano, il cui soffitto si presta a suggerire una volta celeste – ma allo stesso tempo con la sua storia e la sua funzione legata all’acqua.

Proiezioni sui soffitti del salone centrale e supporti di specchio che riflettono colori e figure trasformano così l’ambiente in un luogo sospeso tra cielo e acqua,tra scenari da favola e atmosfere metropolitane, in cui addentrarsi tra i personaggi del presepe fino al culmine della Natività, posta al vertice della composizione, sulla prospettiva architettonica dell’edificio.

In collaborazione con

milano

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it