Nuova vita al garage Bagutta di Milano - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 14:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 14:00

Nuova vita al garage Bagutta di Milano

Il garage di via Bagutta (zona centralissima di Milano), chiuso dal 2003, diventerà un polo del lusso. Almeno è questa l’intenzione del fondo britannico Hayrish che l’ha acquistato per 60 milioni di euro. Verranno realizzati, si dice, lavori di restauro per 30 milioni di euro.

Cinquemila metri quadrati, 24,70 metri di altezza e nove piani, di cui uno interrato: l’immobile razionalista degli anni Trenta è passato di mano più volte. Quanto Vittori Sgarbi era assessore, si pensò a farlo diventare un grande museo d’arte contemporanea. Poi mille progetti, idee, sempre verso il lusso, data la posizione strategica. Fino alla svolta. Unico vincolo: la struttura storica esterna è ‘protetta’ dalla Sovrintendenza, si potrà lavorare solo all’interno. Scrive Elisabetta Andreis sul Corsera.

Prima autorimessa milanese multilivello, era il ricovero di auto vip più noto della città per chi faceva shopping tra il Quadrilatero e San Babila. Ora i piani superiori sono vuoti e sotto c’è un chiassoso temporary shop, per cui i residenti in passato hanno anche protestato. Ma la location ha sempre fatto gola alle grandi firme. Si era parlato di un interesse di Armani, di Ralph Lauren e dello sceicco del Kuwait Majed Al Sabah, fondatore di Villa moda, ai tempi in cui si ipotizzava il possibile sbarco in piazza San Babila della sede italiana di Harrods (i grandi magazzini londinesi che erano della famiglia Al Fayed e sono passati al Qatar holding, ndr). Una volta riqualificato ospiterà marchi di abbigliamento, uno showroom, un ristorante e forse anche una spa con terrazza e vista sui tetti di Milano. Si chiude forse, allora, una storia tormentata che durava da tempo. Tre anni dopo la chiusura del garage, nel 2006, l’edificio di Aedes fu rilevato da Zunino e dalla società Risanamento in un complesso scambio finanziario, per 89 milioni. Già allora il piano dichiarato era renderlo un mall con marchi internazionali.

 

in collaborazione con

milano

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it