Libri, i 50 anni della Pimpa: tre “cult” per festeggiare la cagnolina di Altan
In una splendida giornata di sole Armando è nel bosco a raccogliere le fragole quando, in mezzo a un cespuglio, trova… una cagnolina bianca a pallini rossi. È la Pimpa, che sorpresa! Armando la porta a casa con sé e qui Pimpa scopre tante cose nuove e fa amicizia con gli altri abitanti della casa: la sveglia, il divano, la seggiola e il frigorifero.
Inizia così la storia di Pimpa che in questo 2025 festeggia 50 anni. Una nuova preziosa edizione del primo albo illustrato che racconta come si sono incontrati Armando e Pimpa. Coloratissime illustrazioni affiancano testi semplici rendendo questo libro dal grande formato ideale per avvicinare i più piccoli alla lettura in autonomia.
ARRIVA LA PIMPA – Edizione per i 50 anni
Di Francesco Tullio-Altan
Fascia d’età: 3-5 anni
Franco Cosimo Panini
48 pagine
18 euro
La Pimpa per le vie di Milano. Insieme ai suoi amici, alla scoperta della città e delle sue meraviglie: la basilica di Sant’Ambrogio, il quartiere dei Navigli, i segreti del Duomo… Per le strade della metropoli l’incontro con un personaggio straordinario, Leonardo da Vinci, mentre i ricordi dei nonni svelano piccole curiosità. A rendere più gustosa la visita, la ricetta di un dolce tradizionale.
Disponibile anche in inglese, in dialetto lombardo e in formato eBook
PIMPA VA A MILANO
Di Francesco Tullio-Altan
Illustrazioni: Agnese Baruzzi
Franco Cosimo Panini
32 pagine
9,50 euro
Terzo titolo per festeggiare i 50 anni dell’amatissima Pimpa, con le più belle avventure a fumetti che hanno appassionato tante generazioni di bambini. Una raccolta di 50 fumetti in un libro da collezione: storie surreali, oniriche, comiche, liriche per entrare nel mondo della cagnolina a pois rossi che, dalla sua prima apparizione, il 13 luglio del 1975 sul Corriere dei Piccoli, ha fatto affezionare a sé generazioni di piccoli lettori.
Dialoghi facili ma mai banali, linee tonde, colori intensi ed esuberanti, le storie di Pimpa si sviluppano attraverso una logica interna che si ripete e tutte partono dalla sua curiosità verso ciò che la circonda. La realtà diventa così il pretesto per entrare nell’immaginazione, dove tutto può succedere. I fumetti di Pimpa sono adatti ai più piccoli per il linguaggio semplice e immediato, ma perfetti anche per gli adulti che sono cresciuti con questa compagna speciale.
50 STORIE A FUMETTI DI PIMPA
Di Francesco Tullio-Altan
Franco Cosimo Panini
Fascia d’età: dai 3 anni
208 pagine
16 euro