A Milano (e in contemporanea in tutto il mondo) la Wings For Life
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno circa 250.000 persone subiscono una lesione al midollo spinale, e oltre 15 milioni convivono con le sue conseguenze: nessuna sensazione alle gambe e, nel peggiore dei casi, nessuna sensazione alle braccia o alle mani. Immobili e costantemente dipendenti dall’assistenza degli altri. Fondamentale è la ricerca e Wings For Life la sostiene in tutto il mondo con l’obiettivo di trovare una cura. Negli ultimi 20 anni, la Fondazione per la Ricerca sul Midollo Spinale Wings for Life ha finanziato 324 progetti di ricerca in tutto il mondo.
Allo scopo è nata la Wings For Life World Run, il più grande evento benefico di corsa al mondo, 12esima edizione quest’anno. Domenica 4 maggio alle 13 (ora italiana) e in contemporanea in tutto il mondo, centinaia di migliaia di persone correranno o cammineranno insieme. E il 100% delle quote d’iscrizione e delle donazioni andrà a finanziare la ricerca!
Voci ufficiali della corsa in Italia saranno la conduttrice tv Veronica Ruggeri e il creator Ale Della Giusta che saranno presenti alla App Run di Milano City Life. I due ambassador interagiranno con la community dei partecipanti italiani grazie alla app Wings For Life World Run. Chiunque parteciperà sarà accompagnato e incoraggiato da Veronica Ruggeri e ‘inseguito’ dalla catcher car, ovvero l’iconico traguardo mobile virtuale che partirà 30 minuti dopo il via e inseguirà i partecipanti con la voce di Ale Della Giusta mettendo fine alla loro gara una volta che li avrà raggiunti.
E a Milano City Life ci sarà la musica e l’intrattenimento di Discoradio. Dalle 11 fino alle 17 a dare energia e carica ai partecipanti prima e dopo la corsa saranno il dj Francesco Fontes e il conduttore Fabio Marelli con momenti di animazione e coinvolgimento di tutte le persone presenti.
Accanto ai runner il 4 maggio a Milano ci saranno anche ambassador speciali. Tra questi spicca Michel Roccati, ormai un veterano della manifestazione. Sulla sedia a rotelle dal 2017 dopo un incidente in moto che gli ha causato una lesione spinale completa, l’oggi trentatreenne torinese nel 2020 è diventato una delle prime tre persone al mondo ad aver riottenuto la mobilità delle gambe, ritornando a camminare grazie a un progetto sperimentale sviluppato a Losanna e finanziato anche grazie ai fondi raccolti dalla Wings for Life World Run.
Nelle edizioni della corsa completate finora, un totale di 1.559.534 partecipanti registrati provenienti da 195 nazionalità hanno corso, camminato e rotolato in tutti e sette i continenti, raccogliendo complessivamente €51,93 milioni interamente devoluti a sostegno della ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale.
Appuntamento quindi il 4 maggio alle 13 a Milano o in una delle App Run organizzate in tutta Italia, in una delle Flagship Run nel mondo o ovunque si voglia, perché grazie all’App si può partecipare all’evento globale da qualsiasi luogo. E non è necessario essere un atleta o un runner abituale: si può correre o camminare, ciascuno con il proprio ritmo, consapevoli che ogni passo conta perché contribuisce a dare una speranza a chi ha subito una lesione spinale.
E’ possibile iscriversi, registrandosi su www.wingsforlifeworldrun.com e scaricando l’App disponibile su tutti i device.
Per i dettagli della tappa milanese: https://www.wingsforlifeworldrun.com/it/locations/milano