Arriva l'eclissi di Luna - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Fabrizio Sironi
dalle 7:00 alle 10:00

Arriva l’eclissi di Luna

La "Frosty Moon" sarà visibile anche in Piemonte e Lombardia

L’eclissi lunare più lunga degli ultimi cento anni andrà in scena a novembre: venerdì 19 novembre la Terra passerà tra il Sole e la Luna, proiettando un’ombra che sarà visibile in diverse zone del mondo, tra cui anche l’Italia.

L’evento astronomico non sarà in realtà un’eclissi lunare totale, ma quasi: il 97 per cento del nostro satellite sarà coperto dall’ombra della Terra, il che significa che in alcune parti del mondo sollevando gli occhi al cielo sarà visibile soltanto un minuscolo spicchio di luna. Per l’eclissi totale bisognerà invece aspettare un altro anno, il 14 dicembre del 2022.

Il 19 novembre si assisterà a un fenomeno curioso: il nostro satellite sarà anche vicino all’apogeo, e cioè il punto più distante sulla sua orbita rispetto alla Terra, il che significa che apparirà più piccola del solito, da qui il nome di “microluna”. Che negli Stati Uniti viene chiamata anche “Frosty Moon”, “luna ghiacciata”, o “Beaver Moon”, Luna del Castoro, perché in passato coincideva con il periodo in cui i castori iniziano a preparare il rifugio per il letargo in vista dell’inverno.

La Luna piena si verificherà alle 17 del 19 novembre, e raggiungerà il picco di illuminazione alle ore 3:58. L’eclissi lunare quasi totale raggiungerà invece il suo picco alle ore 4:02 del mattino orientale del 19 novembre, e stando a quanto specificato dalla Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti durerà ben tre ore e 28 minuti.

In Europa invece le prime fasi dell’evento saranno visibili dal Regno Unito e parti del Nord Europa prima del tramonto della Luna. Stessa cosa vale per il Nord Italia, in particolare Liguria, Piemonte e Lombardia, e parte del Centro, mentre al Sud non sarà visibile.
  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it