Cosa fare a Milano dal 30 luglio al 1 agosto: tutti gli eventi - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Soulset
dalle 22:00 alle 23:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Soulset
dalle 22:00 alle 23:00

Cosa fare a Milano dal 30 luglio al 1 agosto: tutti gli eventi

La grande festa per lo Spider-Man Day allo Spazio Fumetto, il festival al Parco Tittoni con concerti e spettacoli dal vivo, AriAnteo con i film all'aperto e ancora eventi gratuiti e per famiglie

Feste, musica dal vivo e cinema all’aperto salutano il mese di luglio che giunge al termine: la grande festa per lo Spider-Man Day allo Spazio Fumetto con una giornata di proiezioni, appuntamenti e incontri con cosplayers (domenica); il festival al Parco Tittoni tra concerti e spettacoli all’aperto (tutto il week-end); AriAnteo, per guardare i film sotto le stelle nel cortile di Palazzo Reale, nei giardini della Triennale e al Chiostro dell’Incoronata (tutto il week-end). Senza dimenticare il festival della birra artiganale a Villa Arconati-FAR (tutto il week-end).

Serate e concerti

Per chi ama la musica l’appuntamento è allo Spirit de Milan, tra concerti di swing, jazz e serate di musica dance per ballare tutta la notte (tutto il week-end); da Lido Milano Live, il concerto del Trio Rose di Maggio (domenica); infine, nel cuore del Castello Sforzesco proseguono i numerosi appuntamenti di Estate Sforzesca (tutto il week-end).

Per i nostalgici della scena musicale londinese, Bando Party è la festa giusta per ballare a ritmo di dj set (sabato).

Incontri e manifestazioni

Tra stanze d’altri tempi e giochi d’acqua, c’è ancora tempo per scoprire la bellissima Villa Litta a Lainate (sabato e domenica); nel cuore dei Navigli, da Ride Milano, continuano musica dal vivo, mostre d’arte e spettacoli teatrali (tutto il week-end).

Al Castello Visconteo di Trezzo d’Adda è invece possibile scoprire gli intrighi famigliari della Famiglia Visconti con una visita notturna per adulti e bambini (sabato), mentre alla Fabbrica del Vapore continua la rassegna Vapore d’Estate, tra performance, concerti e laboratori per bambini (tutto il week-end).

Ultimo week-end, invece, per respirare l’atmosfera di festa tra i concerti e gli spettacoli nell’ex convento dell’Annunciata (tutto il week-end).

Infine, all’Arena Milano Est il cinema e la musica promettono un fine settimana all’insegna del divertimento, con biglietti a prezzi scontati per i lettori di MilanoToday (tutto il week-end).

Gratis

Tra gli eventi gratuiti del week-end: ultimo week-end per scoprire i meravigliosi i cactus a Paderno Dugnano, da Garden Steflor, in un vero paesaggio esotico (tutto il week-end). Ultimi giorni anche per vedere le fotografie di Sonia Santagostino dedicate alla magia dell’Islanda alla Cascina Nascosta, nel cuore del Parco Sempione, e la mostra di Giangiacomo Spadari, Pop & Rivoluzione, alla Galleria Arteutopia, un racconto dei grandi personaggi del passato (entrambe tutto il week-end).

Ultimo week-end anche per scoprire la mostra Assembla Project da Ride Milano, dedicato al tema del distanziamento sociale (tutto il week-end).

C’è ancora tempo, invece, per ammirare le opere di Scolpite, la mostra dedicata alla statuaria femminile a Palazzo Reale, oltre alla mostra di Valeria Ghion, tra plexiglass e video proiezioni alla Pier Giuseppe Moroni Gallery (entrambe tutto il week-end).

Mostre

Tra le mostre da non perdere nel fine settimana, la mostra dedicata alla scultura italiana del Rinascimento, da Donatello a Michelangelo; al Museo della Scienza, le collezioni di studio (entrambe tutto il week-end).

E poi: la personale di Cattelan da Pirelli Hangar Bicocca, una vera e propria drammaturgia in tre atti dedicata al ciclo della vita (tutto il week-end); a Palazzo Reale, la personale di Marcello Lo Giudice, Sun and Oceans Paintings, un omaggio ai colori del sole e dell’oceano dipinti su tela e Le donne nell’arte russa, un racconto di un mondo lontano attraverso 90 dipinti dedicati al ruolo della donna nella società (entrambe tutto il week-end).

Allo Spazio Leonardo è ancora possibile scoprire il labirinto invisibile, ideato dal coreografo Riccardo Buscarini e dall’artista Francesca Lando di Immuto, è un vero e proprio percorso da vivere e da esplorare (tutto il week-end); in Triennale, invece, c’è ancora tempo per scoprire le mostre dedicate a Vico Magistretti e ad Enzo Mari con progetti, modelli e disegni e materiali spesso inediti, provenienti dall’Archivio Mari (entrambe tutto il week-end), oltre che le opere di 28 artisti della collezione della Fondation Cartier messe in mostra il pittore argentino Guillermo Kuitca (tutto il week-end).

Per gli amanti degli scatti d’autore: la Milano degli anni ’60 alla Galleria Carla Sozzani (tutto il week-end); le fotografie di Guido Harari da Leica Galerie e la mostra della grandissima Margaret Bourke White a Palazzo Reale (entrambe tutto il week-end).

Alla GAM, Galleria d’Arte Moderna, continua Misfits, la prima mostra personale dell’artista visiva Nairy Baghramian promossa da Fondazione Furla (tutto il week-end); al Mudec la mostra Donne, Messico e Libertà racconta il talento di Tina Modotti, fotografa e attivista italiana (sabato e domenica).

Ultimo week-end allo Spazio Fumetto per ammirare Spider-Man, Hulk, Thor, Capitan America e i Fantastici Quattro nella mostra dedicata agli 80 anni della Marvel (sabato e domenica); ultimo week-end anche per ammirare la mostra di Loris Cecchini – uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale e vincitore del Premio Acacia (venerdì e sabato).

Al Museo Archeologico prosegue invece la mostra Sotto il cielo di Nut. Egitto divino racconta il fascino dell’antico Egitto (tutto il week-end); al Pac continua la mostra fotografica di Luisa Lambri (tutto il week-end), mentre a Villa Clerici Innesti21 racconta un dialogo con i dipinti e le sculture della collezione permanente (venerdì e sabato).

Infine: la mostra di Franco Guerzoni, L’immagine sottratta, un affondo nell’opera dell’artista modenese (tutto il week-end) e, in Fondazione Prada, la mostra Who The Bær del designer giapponese Fujiwara che attraverso il personaggio immaginario di un* ors* alla ricerca della propria identità, indaga la duplice ricerca dell’invenzione e dell’autenticità nella nostra cultura (tutto il week-end).

Cinema e Teatro

Tra gli appuntamenti al cinema, la rassegna dei film del grande regista polacco Kieslowski alla Cineteca Miano Meet (tutto il week-end); la programmazione del Nuovo Cinema Armenia, con tanti film per per grandi e piccini e la programmazione in terrazza alla Cineteca Milano MIC, con 16 film dedicati alle grandi attrici degli anni 50 e 60 (entrambi tutto il week-end).

A teatro, presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo proseguono gli incontri teatrali e letterari, tra cui Dove sogna la mosca giravite, che raccoglie tre racconti inediti in forma di melologo concertato per parole, musica e immagini (venerdì). Al Lido Milano Live, lo spettacolo iWar Next racconta il futuro dell’uomo con tecnologie d’avanguardia (sabato).

Bambini

Tra gli appuntamenti per i più piccoli: il laboratorio al Centro Pime con un incontro immaginario con una famiglia d’Oriente (venerdì); la riapertura del Museo di Storia Naturale e i campus per giovani esploratori (tutto il week-end); Museo Estate, il ricco programma estivo del Museo della Scienza con incontri e laboratori (tutto il week-end) e uno speciale campus estivo (venerdì).

In collaborazione con

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it