Fiere in montagna, spettacoli in città e molto altro: cosa fare a Torino e dintorni sabato 26 e domenica 27 giugno
L’estate entra nel vivo e dopo i festeggiamenti di San Giovanni e la ricca programmazione di appuntamenti nel giorno del Santo patrono, Torino si prepara al fine settimana con tanti altri eventi. Spettacoli teatrali, ancora Jazz Festival, rassegne di vario genere, ma anche le prime fiere in montagna, dopo il passaggio del Piemonte in zona bianca e minori restrizioni dovute alla pandemia.
Teatro e spettacoli
Al Teatro Concordia di Venaria c’è ‘White-Out’, spettacolo di circo-danza-alpinismo; a Poirino è protagonista Sara D’Amario in ‘Xxn sfumature di donna di scienza’; al Q77 di Torino torna Giuseppe Sorgi in ‘Io vergine, tu pesci?’ mentre alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, per ‘Vediamoci a teatro’, c’è Giorgia Goldini in ‘Gold show’. E poi continuano le rassegne di spettacoli a Torino e in provincia: in città c’è ‘Torino a cielo aperto’, a Mirafiori è protagonista ‘Estate a Sud’, ‘Palcoscenico Danza’ al Teatro Astra; prosegue quella di Piemonte dal Vivo e ancora, ‘We are open’ all’Open Factory di Nichelino, ‘Camaleontika’ ad Almese e a Pinerolo gli eventi al Parco Corelli.
Eventi speciali
Alla Reggia di Venaria si riprova a celebrare ‘La festa della nascita’ che doveva essere la scorsa settimana ma che per via del maltempo è stata rimandata a questo week-end. Sempre alla Reggia è in programma un evento speciale con i corni da caccia che celebrano i dipinti di Jan Miel.
Mercatini e feste
A Collegno torna il Cit Mercà e per chi ha voglia di fare una gita fuori porta e respirare aria buona, è l’occasione per approfittare dei mercatini di Oulx per la Festa dell’Estate. Anche Cesana inoltre celebra la Festa del Maggiociondolo, fra bancarelle, giardinaggio e artigianato.
In collaborazione con