Giornata della Terra 2021: cos’è e perché si celebra l’Earth Day
La Giornata mondiale della Terra (in inglese Earth Day) celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta il 22 aprile di ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. All’iniziativa, voluta dalle Nazioni Unite, prendono parte oggi 193 Paesi.
LE ORIGINI
L’idea di istituire una Giornata della Terra ha mosso i primi passi dalla pubblicazione, nel 1962, del libro-manifesto ambientalista ‘Primavera silenziosa‘, della biologa statunitense Rachel Carson. In seguito, nel 1969, in una conferenza dell’Unesco a San Francisco, l’attivista per la pace John McConnell ha proposto di istituire una giornata per celebrare la Terra e il concetto di pace. Nel corso poi degli anni, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili (carbone, petrolio, gas naturali). Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo, come il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
IL PRINCIPIO-GUIDA
Tutti, a prescindere dall’etnia, dal sesso, da quanto guadagnino o in che parte del mondo vivano, hanno il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile. La Giornata mondiale della Terra si basa saldamente su questo principio. Il 22 aprile del 1970, venti milioni di cittadini americani, rispondendo a un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si sono mobilitati in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta.
IL TEMA DI QUEST’ANNO
Il tema dell’Earth Day 2021 è “Restore Our Earth“, ovvero “Ripristina la nostra Terra“. Obiettivo: sollecitare soluzioni contro il degrado ambientale e il cambiamento climatico perché solo un pianeta sano è garanzia di sussistenza, lavoro e salute per l’umanità.
Oggi l’Earth Day arriva a coinvolgere un miliardo di persone con azioni e partner coordinati a livello globale dal network no profit Earthday.org. Earth Day Italia è la sede italiana del network internazionale.