Libri: 'Storia di Sergio', Andra e Tatiana Bucci con Alessandra Viola (Rizzoli) - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Roberto Mistretta
dalle 14:00 alle 18:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Roberto Mistretta
dalle 14:00 alle 18:00

Libri: ‘Storia di Sergio’, Andra e Tatiana Bucci con Alessandra Viola (Rizzoli)

La storia dei venti bambini di Bullenhuser Damm, vittime degli esperimenti di Josef Mengele

Sergio ha sei anni e solo un sogno: rivedere la sua mamma. Il viaggio per raggiungerla lo porterà all’inferno

Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati. Lì credono di essere più al sicuro, invece una notte arrivano i rastrellamenti e vengono portati via. Inizia così il viaggio che condurrà Sergio a separarsi dalla sua famiglia e a vivere una vita completamente nuova nei campi di concentramento di Auschwitz Birkenau e Neuengamme.

In entrambi questi campi esistono dei ‘kinderblok‘, baracche in cui vengono alloggiati i bambini che verranno usati per gli esperimenti medici dei nazisti. Sergio è uno di loro, ma è anche un bambino coraggioso che non si perde mai d’animo. Sua madre gli ha trasmesso un irrimediabile ottimismo che lo sostiene anche nei momenti più difficili. Il suo unico obiettivo adesso è ricongiungersi a lei e per questo farebbe qualsiasi cosa…


STORIA DI SERGIO
Andra e Tatiana BUCCI con Alessandra VIOLA
Rizzoli
Pagine 160
14,90 €

ANDRA e TATIANA BUCCI sono due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti della Shoah, testimoni attive e autrici di memorie sulla loro esperienza (‘Noi, bambine
ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah’, Mondadori 2019). Sono le protagoniste di ‘La stella di Andra e Tati’, il primo film di animazione europeo a narrare la tragedia dei campi di concentramento.

ALESSANDRA VIOLA è scrittrice e giornalista, regista di documentari, produttrice televisiva e autrice di trasmissioni Rai. Per il suo lavoro è stata insignita di numerosi premi in Italia e all’estero. È autrice della regia di ‘La stella di Andra e Tati’ (2019), film di animazione poi divenuto un libro. ‘Storia di Sergio’ è il suo quarto romanzo per ragazzi.

L’ASSOCIAZIONE – «L’Associazione Sergio De Simone ha origine dalla volontà di onorare la memoria e mantenere vivo il ricordo di Sergio De Simone. La sua attività sarà volta a contrastare l’insorgenza di ideologie e pratiche che possono portare alla diffusione, in particolare nei giovani, di idee, modalità di vita e di relazione che si ispirano a quanto accaduto nel nostro Paese e in Europa nell’ultimo conflitto mondiale, attraverso la memoria dei fatti e il costante richiamo ai principi della nostra Costituzione democratica». – Mario De Simone, fratello di Sergio

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it