Spettacolo. Quelle che piamente … fanno cabaret
Se da Prevert a Jannacci sono quelli che… è il momento di quellE che… tre donne.
Il cabaret è sempre stato prerogativa maschile, testi, parti anche femminili, interpretati quasi sempre da uomini, raramente il palcoscenico, o una sala sono stati lasciati alla bravura di attrici,
mattatrici, donne. Lo fanno (il Cabaret) Amabilmente, Beatamente, Caparbiamente, Domodossola, Elegantemente, Festosamente, Gioiosamente, Hotel, Impunemente …. con questo spettacolo: Ketty Capra, Cinzia Marseglia e Lucia Vasini, che ne ha curato anche la regia.
Partendo dalla nascita del cabaret, quando fioriscono le correnti del dadaismo prima e del surrealismo dopo, interpretano il tedesco Karl Valentin e il francese Prevert degli anni 30, come preludio al cabaret italiano degli anni 50/60. Lo spettacolo è ricco di omaggi a Marcello Marchesi, a Gaber, a Jannacci, prima di approdare al Derby milanese fino agli anni 80.
Nel frattempo è cambiato il millennio…..Ketty Capra, scrittrice e interprete di molte commedie a sfondo sociale, Cinzia Marseglia, comica pugliese, grintosa e talentuosa e Lucia Vasini, attrice, regista, insegnante di teatro, diretta da Dario Fo, Gabriele Salvatores, Giampiero Solari, Paolo Rossi, non si fermano alla storia ma attraversano la comicità e il cabaret contemporaneo attraverso dialoghi, monologhi, stand up, tratti da testi dell’autrice Giovanna Donini.
Teatro Oscar Via Lattanzio 58 – Milano
Biglietto 20 euro, ridotto 15 euro.
Orari
Venerdì 31 gennaio ore 21,00
Sabato 1 febbraio ore 21,00
Domenica 2 febbraio ore 16,30
Per prenotazioni – dalle 14,00 – Elena Amendola elena.amendola67@libero.it