Torna l'Artigiano in Fiera - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Don Cash
dalle 13:00 alle 16:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Don Cash
dalle 13:00 alle 16:00

Torna l’Artigiano in Fiera

Dal 30 novembre all’8 dicembre alla Fiera di Rho Pero

Qualità, autenticità, novità da tutta Italia e da tutto il mondo: l’Artigiano in Fiera, la più importante fiera delle arti e mestieri del mondo, ritorna a Milano per la sua 24° edizione. Per 9 giorni al
polo fieristico di Fieramilano Rho-Pero circa 3000 artigiani provenienti da circa 100 Paesi diventano protagonisti dell’evento fieristico più importante del mondo con prodotti tipici e creazioni originali, tutte accomunate dalla manifattura d’eccellenza. La manifestazione, a ingresso gratuito con pass, sarà aperta al pubblico dal 30 novembre all’8 dicembre, dalle 10:00 alle 22:30.

Lo slogan di quest’anno è “piacere di conoscerti”. 

Antonio Intiglietta, presidente di GE.FI e ideatore dell’Artigiano in Fiera

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/20.11-intiglietta_1.mp3

 

Il pass gratuito necessario per accedere all’evento si ottiene registrandosi al sito pass.artigianoinfiera.it e permetterà l’ingresso gratuito per tutte le giornate della Fiera. Potrà essere conservato su smartphone, tablet o essere stampato su carta; inoltre sarà sempre disponibile e recuperabile sul proprio account. Il pass è nominale, personale e non cedibile.

E poi la novità: una app che permette di conoscere la Fiera e tutti i suoi segreti.

Antonio Intiglietta, presidente di GE.FI e ideatore dell’Artigiano in Fiera

https://d3ft9t2yx44rgc.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/11/20.11-intiglietta_2.mp3

 

Il giro del mondo in 9 padiglioni: tradizione, cultura e autenticità

Nei 9 padiglioni di Fieramilano i visitatori potranno fare un vero e proprio giro del mondo in un percorso a tappe dove poter conoscere dal vivo gli artigiani presenti da ogni angolo del globo legati all’identità dei luoghi e della cultura da cui provengono. Un’occasione unica per conoscere le loro storie, le curiosità e i processi basati sul rispetto dell’ambiente e della persona con cui creano prodotti unici, accomunati dall’autenticità delle materie prime, dall’alta qualità della lavorazione e dall’originalità che li rende innovativi e inimitabili.

 

La rassegna internazionale del sapore, della moda, del design

Artigiano in Fiera sarà anche una grande rassegna internazionale dell’enogastronomia con 42 ristoranti artigianali e 21 luoghi del gusto – allestiti anche per il consumo in loco – oltre a centinaia di artigiani che proporranno i prodotti tipici delle loro regioni per assaporare piatti tipici da tutta Italia, dall’Europa e dal mondo: tutti accomunati dalla scelta di ingredienti di prima qualità e diretti da chef provenienti dai Paesi rappresentati da ogni cucina. Dalla verace pizza napoletana alla paella spagnola, dai gustosi pizzoccheri valtellinesi ai ravioli e i baozi freschi della Cina, dalla profumata pasticceria siciliana ai bretzel austriaci fino alle bombette pugliesi e agli autentici falafel e hummus dal Medio Oriente. Infine Stout, Lager e Ipa da tutta Europa, i profumi del Chianti toscano, del Rioja Spagnolo dei Merlot francesi e i gusti intensi del sakè giapponese, dei rhum da Cuba, Martinica e Santo Domingo, dei whisky scozzesi. Diffusi in oltre 180 stand tra birrifici, cantine e distillerie artigianali, inebrieranno gli amanti del beverage più ricercato.

Saranno inoltre presenti i tre saloni di Artigiano in Fiera con le migliori proposte per l’abbigliamento, la gioielleria, il design e l’home living.

Nell’Atelier della Moda e del Design, il salone tematico di Artigiano in Fiera situato nel Padiglione 4 e dedicato a fashion e design di alto livello, saranno riunite le creazioni di oltre 50 tra imprese sartoriali e gioiellerie artigianali. Concept originali, frutto di tecniche sperimentali e grande creatività saranno protagonisti anche nelle proposte di giovani designer e start up innovative.

Il salone La Tua Casa, nel Padiglione 4, metterà in scena l’eccellenza di circa 100 imprese artigiane attraverso soluzioni smart e originali per l’arredamento e la valorizzazione degli spazi su misura. Saranno presenti numerose aziende dedicate alla ristrutturazione, alla climatizzazione, alla sicurezza, alla domotica e agli esterni secondo concept unici e innovativi, orientati alla sostenibilità.

Il Salone della Creatività, nel Padiglione 6, compie dieci anni dalla sua prima apparizione in Artigiano in Fiera e conferma il suo successo raccogliendo tutte le arti creative e manuali rilette in progetti sempre nuovi e originali tra decoupage, patchwork, quilting, crochet, tricot, ricamo, scrapbooking, tessuti, filati, perline. Oltre 40 stand mostreranno l’estro di giovani creativi con idee regalo dedicate all’oggettistica e alla decorazione.

Per 9 giorni spettacoli, canti e balli folcloristici animeranno i 9 padiglioni della fiera: in un unico luogo il fascino della storia e dei costumi di ogni popolo del mondo.
L’Artigiano in Fiera da 24 anni porta a Milano per nove giorni le popolazioni di tutto il mondo, superando le barriere culturali e religiose. Avvicina i popoli, che in questa occasione possono convivere in pace: attraverso la bellezza di ciò che ciascun artigiano realizza, avviene un incontro diretto con le culture più diverse, risaltandone il valore e il piacere di poterlo scoprire.

Come raggiungere Artigiano in Fiera
Artigiano in Fiera si può raggiungere con facilità con Trenord e la matropolitana ATM.

Per scoprire tutte le novità di Artigiano in Fiera 2019 visitare il sito www.artigianoinfiera.it

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it