Recupero del cibo, un progetto milanese - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Partyset
dalle 0:00 alle 2:00

Recupero del cibo, un progetto milanese

Lo cura Ciessevi che mappa le associazioni disponibili al recupero

Recupero di cibi i scadenza: un nuovo progetto parte a Milano e non ha le caratteristiche delle grandi raccolte come quelle gestite dal Banco Alimentare.

‘Ghe n’è mingha de ruera’, non si butta via niente, in milanese, è il titolo. Il network che si crea collega aziende, negozi, botteghe e organizzazioni non profit che raccolgono e distribuiscono le eccedenze di giornata destinandole a chi ne ha bisogno. Il Ciessevi – Centro per il servizi al volontariato città metropolitana – ha avviato una mappatura delle piccole realtà che si impegnano a recuperare le eccedenze e a regalarle ai poveri o a chi li aiuta.

Ci sono scuole come la primaria Aldo Moro di Canegrate che recupera gli avanzi della mensa e li regala alle famiglie povere della zona. Oppure la Cucina sociale Beteavon che attraverso l’associazione Merkos l’Inyonei Chinuch – il ramo educativo del movimento ebraico Chabad Lubavitch – recupera cibo dai negozi della Zona 7 e lo mette a disposizione dell’unica mensa kosher in Italia all’interno della scuola ebraica del Merkos l’Inyonei Chinuch a Milano, che aiuta 1.500 persone al mese.
C’è la Comunità di Quintosole, casa alloggio per malati di Aids, che viene sostenuta da una panetteria di zona Ripamonti e dall’Esselunga.

Chi aderisce al progetto si impegna a ritirare le eccedenze di giornata inutilizzate e a distribuirle al volo perché non finiscano nella spazzatura.

 

Per info: https://www.csvlombardia.it/milano/

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it