Elezioni amministrative, regionali ed europee - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Roberto Mistretta
dalle 10:00 alle 13:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Roberto Mistretta
dalle 10:00 alle 13:00

Elezioni amministrative, regionali ed europee

I candidati nelle città di Piemonte e Lombardia

Si voterà in trenta comuni capoluogo di provincia (Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Bergamo, Biella, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Cesena, Cremona, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Lecce, Livorno, Modena, Pavia, Perugia, Pesaro, Pescara, Potenza, Prato, Reggio Emilia, Rovigo, Sassari, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia), di cui sei sono anche capoluogo di regione (Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia e Potenza).

Superano i 100.000 abitanti: Bari, Bergamo, Cagliari, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Livorno, Modena, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Emilia e Sassari.

In concomitanza con le elezioni amministrative, il 26 maggio si voterà anche per le elezioni europee e per le elezioni regionali del Piemonte.

Si voterà per la prima volta in ventiquattro nuovi comuni istituiti nel 2019 mediante processi di fusione amministrativa.

Il comune più piccolo alle elezioni è Moncenisio (TO), che conta solo 29 abitanti al 31 dicembre 2017, data dell’ultimo bilancio demografico annuale Istat.

Sono state rinviate le elezioni per i comuni di Austis (NU), Campione d’Italia (CO), Colere (BG), Frassinello Monferrato (AL), Garbagna Novarese (NO), Moncucco Torinese (AT), Monteciccardo (PU), Oneta (BG), Plesio (CO) e Valleve (BG) per la mancata presentazione di liste di candidati.

Sono state revocate le elezioni per il comune di Arzano (NA) e per il comune di Palizzi (RC) per lo scioglimento del consiglio comunale.

 

I CANDIDATI

Bergamo

Nicholas Anesa (Movimento 5 Stelle);  Giorgio Gori (Partito Democratico, Patto per Bergamo, +Europa, Lista Gori, Ambiente Partecipazione Futuro); Francesco Macario (Bergamo in Comune); Giacomo Stucchi (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Bergamo Ideale, Popolo della Famiglia)

Biella

Marco Cavicchioli (Partito Democratico, Patto per il Biellese, +Grande +Biella, Voglio Sinistra); Claudio Corradino (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Corradino Sindaco); Donato Gentile                (Buongiorno Biella, Lista Civica Biellese, Biella è Gentile, Uniti per Biella); Alessandro Pizzi (Onda Verde Biella); Giovanni Rinaldi  (Movimento 5 Stelle)

Cremona

Francesca Berardi (Cremona cambia Musica); Gianluca Galimberti (Partito Democratico, Fare Nuova la Città, Sinistra per Cremona, Cremona si Può, #Cittadini per Passione, Cremona Attiva);  Ferruccio Giovetti (La Cura di Cremona); Alberto Madoglio (Alternativa Comunista); Carlo Malvezzi (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Viva Cremona); Luca Nolli (Movimento 5 Stelle); Diego Ratti (CasaPound)

Pavia

Paolo Cattaneo (Rifondazione);  Ilaria Cristiani (Partito Democratico, +Europa, Pavia a Colori); Massimo Depaoli (Cittadini per Depaoli); Fabrizio Fracassi (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima Pavia, Pavia Ideale); Vincenzo Nicolaio (Movimento 5 Stelle); Stefano Spagoni (Italia in Comune)

Verbania

Giandomenico Albertella (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Insieme per Verbania); Renato Brignone (Una Verbania Possibile); Roberto Campana (Movimento 5 Stelle); Loredana Brizio                (Grande Nord, Verbania Nova); Vladimiro Di Gregorio (Partito Comunista Italiano); Silvia Marchionini (Partito Democratico, Verbania Viva, La Verbania del Sì); Patrich Rabaini  (Comunità.Vb)

Vercelli

Federico Bodo  (+Europa Vercelli); Michelangelo Carticalà  (Movimento 5 Stelle);  Andrea Corsaro (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia); Giacomo Ferrari (Vercelli Democratica); Maura Forte      (Partito Democratico, Italia in Comune, Vercelli con Maura Forte); Alberto Profumo (SiAmo Vercelli); Roberto Scheda (Uniti si Vince, Voltiamo Pagina)

***

REGIONALI IN PIEMONTE

Sergio Chiamparino, presidente uscente e sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Chiamparino è stato sindaco di Torino per due mandati, per poi essere eletto, con un netto vantaggio alle regionali del 2014. Ha ricoperto il ruolo di presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. In passato ha ottenuto il titolo di miglior sindaco di Italia.

Giorgio Bertola, consigliere regionale uscente sostenuto dal Movimento Cinque Stelle. È stato candidato dopo il voto online sulla piattaforma del M5s.

Alberto Cirio, europarlamentare sostenuto da una coalizione di centrodestra. Dal 2010 al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte durante la presidenza Cota.

Valter Boero, accademico sostenuto dal Popolo della Famiglia.

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it