Ferragosto a Milano
Ferragosto a Milano, un’occasione per vivere la città che non chiude più per ferie.
Solidarietà: all’Oasi del Clochard è in programma il Ferragosto dei City Angels, che offrono come sempre ai milanesi l’opportunità di servire il pranzo ai senzatetto e di sedersi poi a tavola con loro, insieme al sindaco Beppe Sala e ad altri volti noti che prestano il loro tempo e il loro servizio per questa giornata speciale.
Festa al Milano Latin Festival, ospite d’onore Geronimo Stilton. Per i piccoli anche i laboratori di MuseoEstate proposti al Museo della Scienza e della Tecnologia di via San Vittore. Alla Fabbrica del Vapore la mostra dedicata al mondo di Harry Potter.
Chi vuole rinfrescarsi, Milano offre le sue piscine, quelle di Milanosport. Alternativa: un tuffo nei Bagni Misteriosi o passare la giornata all’Idroscalo, fra pool party e grigliate, magari ammirando le evoluzioni dei campioni che partecipano agli Europei di Cable Wakeboard o facendo un salto alla Festa della birra organizzata al Magnolia.
Per gli amanti del ballo: in piazza del Cannone come sempre si balla il liscio mentre alla Balera dell’Ortica è protagonista l’Orchestra Sandro Rossi. Tango? Sì, in Bovisa allo Spirit de Milan che si trasforma in una milonga. Base Milano propone il djset di Atomic e al Carroponte ci si scatena con il Balkan Boogie.
Nell’ambito di Milano Arte Musica, è aperto per Ferragosto il Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore, dove sono previste varie esibizioni del maestro Maurizio Salerno all’organo.
Per i cinefili, la proiezione gratuita di Contromano di Antonio Albanese a Palazzo Reale, mentre nelle altre arene estive sono in programmazione Suburbicon all’Umanitaria, L’incredibile viaggio del fachiro e A casa tutti bene all’Incoronata 1 e 2 e Come un gatto in tangenziale a Citylife.
Mostre: al Castello Sforzesco è aperta Barry X Ball. A Palazzo Reale sono visitabili le mostre dedicate a Bonalumi, a Pinelli, ad Alik Cavaliere e a Impressionismo e avanguardie, mentre alle Gallerie d’Italia c’è l’esposizione Arte come rivelazione, al Pac prosegue Brasile. Il coltello nella carne e al Mudec si può scegliere tra Modigliani Art Experience, Corpus e Dal batik all’Art Nouveau.
A Villa Litta a Lainate sono in programma visite guidate con i volontari dell’associazione Amici di Villa Litta e alla Cascina Linterno una festa che richiama la religiosità del mondo contadino.
Ed ecco una selezione di appuntamenti a cura di MilanoToday.