Milano. Una “Domenica al Museo” diventa perenne: ecco tutti i musei sempre gratis
Il piano di razionalizzazione delle tariffe museali, approvato dal Consiglio Comunale di Milano lo scorso 16 aprile, è entrato in vigore domenica 17 giugno. Le tariffe attuali (5 euro per il biglietto intero e 3 per il ridotto) non vengono modificate, ma vengono rimodulate gratuità e riduzioni.
Milano resta quindi la città italiana con le tariffe d’ingresso ai musei civici più basse d’Italia. Ferma la gratuità per i ragazzi fino ai 18 anni di età, viene inserita la tariffa ridotta per i giovani dai 18 ai 25 anni compiuti e istituzionalizzata la gratuità anche per l’accompagnatore del visitatore con disabilità.
La delibera istituisce in via permanente l’adesione dei musei del Comune di Milano a “Domenica al Museo”, iniziativa promossa dal MIBACT, e quindi rende definitiva la gratuità dell’ingresso a tutti i musei civici ogni prima domenica del mese. L’ingresso sarà inoltre a titolo gratuito due pomeriggi al mese: il primo e il terzo martedì di ogni mese.
Il Museo del Risorgimento, Palazzo Morando e la collezione permanente del MUDEC diventano musei a ingresso gratuito.
in collaborazione con