28 gennaio la Camminata della Merla in Piemonte - Discoradio

Welcome to Discoradio!

Ascoltaci in Lombardia e Piemonte, ovunque ti trovi! In ogni momento dal player potrai decidere se sintonizzarti su Milano o Torino.
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00
Ascolta la diretta!
Skip to content
  • Home
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le News
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Gioca e Vinci
  • Job Opportunities
  • Contatti
  • Social
  • Termini e condizioni
Seguici su:
  • Radio
    • Palinsesto
    • Frequenze
    • Conduttori & DJ
  • Musica
    • Playlist
    • Club Chart
    • Classifiche
    • MusicLab
  • Podcast
    • Tutti i Podcast
    • Belli Svegli
    • Lo Mueve
    • Rap’n’Drop
    • Partyset
    • Rhythmic History
    • Soulset
  • Video
    • Tutti i video
    • Belli Svegli
    • Top Of The Month
    • Green Generation
    • Discoradio Party
    • Interviste
    • Experience
  • News
    • Tutte le news
    • SUCCEDE IN CITTA’ E NEL MONDO
    • Libri
    • Motori
    • Smart & Tech
    • Cinema e serie Tv
    • Meteo
    • Podcast News
  • Viabilità
  • Giochi
Ascolta Discoradio
Cerca

Aggiorna password

Accedi

oppure
Hai dimenticato la password?
Non sei ancora iscritto? Registrati quì!

Registrati

Leggi qui la cookie policy
Discoradio
Olga Comerio
dalle 10:00 alle 13:00

28 gennaio la Camminata della Merla in Piemonte

Domenica 28 gennaio, nell’ambito del progetto “Sentiero Verde 2018”, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e dalle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, l’associazione di promozione sociale “Camminare Lentamente” di Villanova d’Asti, organizza la Camminata della Merla a Pralormo: una passeggiata di 9 Km ad anello nel territorio del Pianalto.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 13,15 in piazza Risorgimento, davanti alla Caffetteria delle Delizie. La partenza è prevista per le 14 e il ritorno intorno alle 17,30. Il percorso partirà dallachiesetta di San Rocco e San Bartolomeo, in compagnia del Sindaco di Pralormo, che illustrerà gli edifici principali e le ricchezze del territorio. Si salirà in direzione del castello del conte Beraudo di Pralormo e si proseguirà verso il centro storico, per ammirare il palazzo comunale, la torre campanaria e l’antica chiesa parrocchiale di San Donato. Si proseguirà poi verso ilsantuario di Santa Maria della Spina, nei pressi dell’omonimo lago. Dopo una sosta, ci si inoltrerà nel folto del bosco, fino a raggiungere la Strada Provinciale 134 e da qui rientrare in paese per il ristoro nel salone della Proloco.

Il percorso è accessibile a tutti, con un dislivello massimo di circa cento metri. Si raccomanda l’utilizzo di scarpe da trekking, poiché è in parte su sentieri sterrati.

Il successivo appuntamento dell’edizione 2018 di “Sentiero Verde” è per domenica 11 febbraio a Valfenera (Asti), con la camminata “Un cuore verde tra Monferrato e Roero”. La partecipazione alle iniziative di “Camminare lentamente” è riservata ai soci. Per informazioni e iscrizioni (entro il 26 gennaio) si può visitare il sito Internet www.camminarelentamente.it, scrivere acamminarelentamente2@gmail.com o telefonare ai numeri 3475990450, 3806835571, 3497210715.

“Camminare lentamente” aderisce alla Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, con un’iniziativa a Moncalvo (Asti) in collaborazione con Libera Piemonte, preceduta da una rassegna cinematografica a Torino, organizzata in collaborazione con FIAB Torino “Bici e Dintorni”. L’associazione aderisce inoltre alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile del 16-22 settembre, con un’iniziativa a Chieri il 22 settembre, in collaborazione con FIAB “Muoviti Chieri”. Sono state avviate collaborazioni con istituti scolastici ed Enti locali, per promuovere la creazione di boschi urbani e valorizzare gli alberi monumentali del territorio. “Camminare lentamente collabora infine alle iniziative promosse nel Roero da “Canale Ecologia”, dal Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna d’Asti, dall’ufficio turistico di Corneliano d’Alba e dall’Ecomuseo delle Rocche del Roero, in particolare con la manutenzione del tratto iniziale del Grande Sentiero del Roero (S1) da Cisterna d’Asti a Monta d’Alba e l’adesione ai “Notturni delle Rocche” con un’iniziativa a Corneliano d’Alba il 25 luglio.

 

  • Chi siamo
  • Staff
  • Job Opportunities
  • Note legali
  • Contatti
  • RDS Advertising
  • Dimensione Advertising
  • Modalità partecipazione giochi
©2018 - All Right Reserved P.I. 01571711009 Discoradio - info@discoradio.it